|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
ALITALIA: RIAPRE I VOLI DA E PER LA CINA. ENTRO L´ESTATE MILANO SHANGAI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 11 marzo 2003 - Alitalia tornerà a volare in Cina dalla prossima estate. Conseguentemente al rinnovo dell´accordo bilaterale tra i due Paesi, che offre finalmente la possibilità di fornire ai clienti voli giornalieri su più destinazioni, la compagnia italiana attiverà un servizio giornaliero già dalla prossima estate. Il volo, che collegherà Milano a Shangai tutti i giorni, rappresenta il primo passo dei nuovi operativi verso l´Estremo Oriente. Successivamente, entro un anno, saranno attivati i voli per Pechino, anch´essi previsti su base giornaliera. In aggiunta, nel nuovo orario estivo, sono previsti incrementi significativi di servizi su Mosca, Varsavia, Stoccarda, Dusseldorf e Francoforte (in collaborazione con Af) ed Algeri. Per quanto riguarda Mosca, in particolare, si tratta di un nuovo collegamento giornaliero su Roma, che si aggiunge a quello già presente su Milano. Infine, verrà incrementato di un volo a settimana (da 5 a 6 in tutto: 4 su Milano e 2 su Roma) l´operativo su Osaka e sarà variato l´operativo giornaliero sul Venezuela, con lo spostamento di due voli su Roma. Nonostante siano già evidenti gli effetti sulla domanda causati dalla situazione di guerra in Irak, e sebbene sia già pronto un programma di eventuali sospensioni mirate di voli per le settimane di attività bellica, Alitalia non rinuncia ai programmi di crescita, coerenti con il riassetto della flotta in corso, nelle aree del mondo con potenziale sviluppo. Proprio in relazione agli effetti della guerra, l´aumento dei prezzi del carburante che negli ultimi sei mesi è cresciuto del 30%, spinge Alitalia, in linea con quanto già applicato dall´industria del trasporto aereo a livello nazionale ed internazionale, ad adottare un incremento dei biglietti aerei a partire dal prossimo 15 marzo. Gli aumenti saranno di 6 Euro per i voli nazionali, di 8 per quelli internazionali, di 12 per gli intercontinentali, con esclusione dei voli operati in regime di continuità territoriale per la Sardegna. Gli importi, soggetti a commissione da parte delle agenzia di viaggio, sono da considerarsi temporanei e strettamente legati agli eventi internazionali contigenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|