|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
COSTO DEL LAVORO: LA RESPONSABILE SINDACALE DELL´API TORNA "IN CATTEDRA" NELLE AULE DI CENTRO SERVIZI P.M.I.
|
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 11 marzo 2003 - Si terrà mercoledì prossimo 12 marzo 2003 il terzo incontro del progetto "Ulisse", il ciclo di 16 seminari sulla gestione a 360 gradi delle risorse umane organizzato da Centro Servizi P.m.i., società di formazione dell´Api di Reggio Emilia. Dopo aver aperto a febbraio il ciclo di seminari parlando di retribuzione legata ai risultati aziendali, la Dott.ssa Giuseppina Speziale, Responsabile Sindacale dell´Api di Reggio Emilia, torna nelle aule di Via Che Guevara, 2 di Centro Servizi P.m.i. E condurrà per tutta la giornata di mercoledì 12 marzo il nuovo seminario dal titolo "Costo del lavoro: metodologie incentivanti e contenimento dei costi". Partendo dalla definizione precisa di costo del lavoro, la Dott.ssa Giuseppina Speziale approfondirà le singole voci variabili che compongono il costo del lavoro, soffermandosi sulla caratteristica di indipendenza o dipendenza dall´andamento aziendale, parlerà di politiche di incentivazione e affronterà diffusamente il problema del contenimento dei costi, sia nei momenti di crisi (cassa integrazione, mobilità ecc.), sia nei momenti di più intensa attività (contratti flessibili, straordinari ecc.). Dopo lo scorso seminario sull´immagine aziendale tenuto dalla psicologa Dott.ssa Rossella Ardenti, si torna a parlare di gestione delle risorse umane da un punto di vista strettamente economico, rispettando così l´obiettivo primo del ciclo di seminari "Ulisse" di fornire agli utenti una trattazione a 360 gradi dell´argomento. Il seminario prevede una quota di partecipazione a carico dei partecipanti di 150,00 € per aziende associate Api e di 180,00 € per aziende non associate Api e privati. La partecipazione all´intero ciclo di seminari o a un ciclo ridotto di 8 incontri consente notevoli riduzioni di prezzo, oltre a garantire la partecipazione di due persone anziché una sola. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Neve Dallari e Chiara Pompili presso Centro Servizi P.m.i. (sede di Via Che Guevara, 2) ai numeri di telefono 0522/326286 e 0522/320586, oppure consultare il sito www.Cspmi.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|