|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
SVILUPPO DELL´INNOVAZIONE NEL TERZIARIO AVANZATO EMILIANO-ROMAGNOLO E A BOLOGNA: CRESCE MOLTO BENE L´OCCUPAZIONE NELLE PROVINCE DELLA REGIONE.
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 11 marzo 2003 - Se ne è parlato a Napoli, Auditorium della Città della Scienza, nei giorni 7 e 8 marzo, all´interno del Seminario nazionale ´Terziario Avanzato: le imprese della conoscenza´. Presenti fra gli altri: Antonio Marzano, Ministro per le Attività Produttive; Elio Catania, Presidente Ibm Italia; Ennio Lucarelli, Presidente Fita; Pierluigi Fedele, Presidente Finmatica; Tommaso Javarone, Presidente Unione Industriali di Napoli e Confindustria Campania; Rosa Russo Jervolino, Sindaco di Napoli. Per la nostra regione era presente Rolando Gualerzi, in rappresentanza di Assindustria Bologna e Amministratore Delegato di Gmprgroup. Ai lavori delle due giornate hanno partecipato i responsabili del Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale di Fita - Federazione Italiana Terziario Avanzato- di Confindustria, presieduto da Luisa Bandini. Si è parlato di sviluppo dell´innovazione quale tema unificante i 4 gruppi di lavoro -composti da oltre 80 imprenditori del terziario avanzato, in rappresentanza di molte province di tutte le regioni italiane. Si sono elaborati e si sono presentati i documenti di programma per i prossimi mesi che vedranno impegnate le singole federazioni regionali di Confindustria, le 97 territoriali provinciali (fra le quali le 9 delle nostra regione) e le 45 associazioni ´verticali´ di settore, sui temi della Formazione, dell´Internazionalizzazione, dell´Identità di settore e della Comunicazione e del Marketing Associativo. Particolarmente significativi per la nostra area Nord-est i dati diffusi che indicano, fra fine 2001 e fine 2002, un saldo positivo della occupazione nei servizi alle imprese, pari a 6,4 %. "Obiettivo generale - sono le parole di Rolando Gualerzi - è alimentare quel circolo virtuoso che ha fatto crescere, nel nostro settore, negli ultimi 5 anni, l´occupazione in alcune delle nostre province oltre il 10%. E proprio grazie all´innovazione, alla formazione e alla internazionalizzazione che questo potrà essere ancora possibile. Il Terziario Avanzato - ha aggiunto Gualerzi- è motore di sviluppo per il territorio e per il settore manifatturiero che nella nostra regione è ancora così determinante anche se spesso in crisi di innovatività." L´intervento del Ministro per le Attività Produttive, Antonio Marzano, ha sottolineato l´impegno attuale sui temi del networking per l´innovazione e la creazione delle infrastrutture necessarie alla società della conoscenza. I lavori sono stati chiusi nella giornata di sabato da Ennio Lucarelli, presidente di Fita, con una visita alle diverse e ampie strutture della ´Città della Scienza´ (Museo permanente della Scienza e della Conoscenza´). Luogo che simbolicamente, ma anche concretamente, indica il passaggio dalla attività produttiva degli anni ´50 e ´60 (Italsider di Bagnoli) al nuovo ´polo´ del Terziario, e luogo d´incontro, nelle due giornate, delle imprese di knowledge avanzato. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|