|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
"VINO E TERRITORIO 2003" ESPORTA NEL MONDO LŽIMMAGINE, I VINI E I TESORI DŽARTE E STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
|
|
|
 |
|
|
Udine, 11 marzo 2003 - Si sono mossi numerosissimi, arrivando in Friuli Venezia Giulia, un poŽ da tutto il mondo. Sono i giornalisti, i buyer ed i tour-operator che, partendo dallŽEuropa (Regno Unito, Ungheria, Germania, Belgio...) come da continenti più esotici e lontani (Israele, Portorico, Stati Uniti...) hanno accolto lŽinvito che il Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia ,presieduto dallŽinstancabile ed entusiasta Elda Felluga, ha rivolto loro affinché vedessero con i propri occhi e toccassero con mano questa terra di confine definita dal grande scrittore Ippolito Nievo - niente di più, nè di meno - che un "piccolo compendio dellŽuniverso". Grande successo e riscontri favorevoli sono stati quindi il risultato di un impegnativo lavoro di squadra che ha coinvolto nella manifestazione "Vino e Territorio 2003" il Mtv del Fvg in sinergia con la Cciaa di Udine. LŽente camerale, infatti, ha partecipato attivamente al coordinamento di un manifestazione in cui crede e che è stata resa possibile da un importante contributo finanziario erogato nellŽambito dei programmi promozionali inseriti nellŽaccordo Ice-regione, su indicazione unanime delle Camere di Commercio delle quattro province regionali. "Vino e Territorio 2003", il work-shop internazionale del vino e del turismo appena conclusosi , che ha avuto in Cividale il suo fulcro, si strutturava in diverse giornate dedicate ai vini delle zone Doc regionali e al loro territorio. Un binomio indissolubile, che il Mtv - Fvg, sta contribuendo da tempo a valorizzare con una serie di iniziative rivolte al largo pubblico, che vanno dallŽideazione di itinerari enoturistici, alla realizzazione di un ricco calendario di eventi (il prossimo appuntamento sarà, il 25 maggio, con Cantine Aperte). Nello specifico, "Vino e Territorio 2003", rivolgendosi agli addetti al lavoro e a quanti, nel settore dellŽenologia e del turismo, abbiano interesse verso il Friuli Venezia Giulia, è stata una riuscita convention dŽaffari - organizzata in collaborazione con la Federazione dei Consorzi Doc e lŽEnte Fiera Udine, con il patrocinio del Comune di Cividale, il fondamentale supporto della Banca Popolare di Cividale e con lŽimportante contributo dellŽAssessorato Regionale al Turismo e dellŽAgenzia Regionale per lo sviluppo Rurale/ersa - che ha visto riuniti, nella splendida cornice della città ducale, una settantina fra le più prestigiose aziende vinicole della regione, affiancate dalle principali strutture e associazioni turistiche locali, che si sono incontrate con un centinaio di buyer stranieri provenienti da tutto il mondo: contatti, accordi, affari giudicati interessanti da ambo le parti .Come sede della manifestazione è stata scelta la suggestiva chiesa di San Francesco, appositamente allestita; qui, venerdì 7 e sabato 8 marzo, si sono svolti workshop e, per lŽoccasione, è stata anche organizzata una mostra della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo, con la dimostrazione, in diretta, di questa antichissima tecnica da parte di due giovani mosaicisti. Per i giornalisti italiani e stranieri, alla visita agli workshop si è affiancato un ricchissimo programma parallelo, con visite a luoghi dŽarte e siti naturali, degustazioni in cantine, presentazioni delle zone Doc e della regione, cene in rinomati ristoranti . Per gli enoturisti e i semplici appassionati di vino e gastronomia , "Vino e territorio 2003" è stata invece lŽoccasione per trascorrere un week-end in Friuli, visitando le cantine aderenti al Mtv, dove sono state organizzate degustazioni guidate e si sono potuti acquistare i vini direttamente dai produttori. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|