|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
AVAYA E MICROSOFT: UN´ALLEANZA TECNOLOGIA NEL CRM, PER UN SERVIZIO AI CLIENTI SEMPRE VINCENTE ANCHE PER LE PMI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 marzo 2003 - Avaya (Nyse: Av) e Microsoft Business Systems hanno annunciato un´alleanza strategica finalizzata allo sviluppo di un sistema hardware e di applicazioni software destinate alle piccole e medie imprese che possiedono molteplici punti di contatto con i loro clienti. In base all´accordo, Avaya utilizzerà su licenza Microsoft Business Systems Crm (Customer Relationship Management) per sviluppare una suite applicativa "all in one" da integrare al sistema Avaya Ip Office e realizzare così un prodotto in grado di consentire alle piccole e medie imprese di servire nel migliore dei modi i loro clienti. Il sistema sarà concepito specificamente per realtà aziendali piccole e medie interessate ad avere funzionalità complete di customer service. Tradizionalmente, il concetto di Crm (Customer Relationship Management) si applica ai grandi call center utilizzati da aziende che fanno ampio affidamento sulle transazioni telefoniche per condurre le proprie attività. Il sistema Avaya abbinerà dati telefonici e Crm rendendo possibile l´implementazione di una nuova gamma di applicazioni adatte a gestire l´intero ciclo dei contatti con i clienti. Tutte le aziende, anche piccole e medie, orientate al cliente hanno sempre cercato una simile tecnologia che, fino a oggi, è stata esclusivo appannaggio delle grandi aziende in grado di potervi investire centinaia di migliaia di euro. Grazie a un costo di gestione (Tco) contenuto e all´elevata rapidità di implementazione, questa nuova suite di prodotti è destinata ad ampliare notevolmente le opportunità commerciali a disposizione di Avaya e dei suoi partner di canale. "Avaya ha scelto Microsoft Business Systems Crm perché, esattamente come Avaya Ip Office, è progettato specificamente per il settore della piccola e media impresa, consentendo alle realtà di questo settore di fornire ai clienti elevati livelli di servizio con il costo di gestione più basso in assoluto", sottolinea Dave Johnson, Group Vice President, Small and Medium Business Systems di Avaya. "Già oggi Avaya è un leader riconosciuto nei sistemi di telefonia, e la collaborazione con Microsoft contribuirà a rafforzare questa posizione di mercato". "Siamo lieti di collaborare con Avaya all´integrazione di Microsoft Crm e Avaya Ip Office per offrire ai clienti di fascia media la possibilità di gestire al meglio le attività di vendita e assistenza e porre a disposizione del management le informazioni in tempo reale indispensabili per adottare le decisioni giuste", spiega David Thacher, General Manager, Crm di Microsoft Business Systems. "Il Crm si sta rapidamente affermando come la prima applicazione software di classe enterprise adottata diffusamente dal settore della Piccola e Media Impresa", fa notare. Alex Kalamarides, Senior Vice President, Research and Consulting Services di Ami-partners. "Molte realtà di questo segmento sono convinte infatti che sia ormai giunto il momento di andare oltre le semplici applicazioni di Sales Force Automation (Sfa, automazione della forza vendita) e i sistemi Crm di base attualmente a loro disposizione, che sono spesso sviluppati artigianalmente in proprio". La versione preliminare della nuova applicazione integrata sarà in commercio su scala limitata nel secondo trimestre del 2003, mentre il rilascio del prodotto completo è atteso entro la fine dell´anno. Avaya è un leader globale nei sistemi per contact center, potendo vantare in tutto il mondo installazioni in oltre 20.000 centri di customer care e in oltre 500 contact center multicanale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|