Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Marzo 2003
 
   
  LEADERSHIP CONFERMATA E PREVISIONE DI CRESCITA PER PACKARD BELL NEL MERCATO EUROPEO DELL´HOME PC

 
   
  Vimercate, 11 Marzo 2003 - Packard Bell la Divisione Consumer di Nec Computers International (Nec Ci) ha mantenuto nel 2002 la posizione di leadership nel mercato dell´home Pc dell´Europa occidentale. E´ quanto emerge dai dati pubblicati da Gartner Dataquest nel febbraio 2003*. In particolare, Packard Bell rimane molto forte in mercati strategici quali Belgio, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito, dove, nel Q4 del 2002, si è conquistata il primo posto. I dati Gartner Dataquest riportano che nel quarto trimestre del 2002 Packard Bell ha venduto oltre 25.000 unità, con un quota del 8,5% sul mercato home italiano, sempre nello stesso trimestre, registrando un incremento del 58,1% rispetto al quarto trimestre 2001. Al raggiungimento di questo risultato ha contribuito l´ottima performance nel mercato dei portatili, nel quale Packard Bell , con circa 9000 unità vendute nel Q4, ha segnato un´eloquente crescita del 96,5 % rispetto all´anno precedente. Complessivamente le vendite nel 2002 sono aumentate del 23% rispetto all´anno 2001. Sempre secondo Gartner Dataquest, nel 2002 Nec Computers International (Nec Ci) è stato il sesto venditore di Pc di tutta l´Europa occidentale. Nonostante il difficile clima economico, l´azienda prevede una crescita del 5% circa, superando così 1,5 milioni di unità collocate in Europa occidentale. In particolare, in un mercato desktop in calo (-5,3%), le vendite Nec Ci sono salite dell´1,6%. Nel comparto dei notebook, che è cresciuto del 20,1% nel 2002, Nec Ci ha dominato il mercato, vendendo il 32,6% di unità in più rispetto al 2001. Nel mercato dei professionisti, la quota di mercato di Nec Ci è rimasta costante, mentre gran parte della concorrenza ha perso terreno. Michel Fromont, presidente e Ceo di Nec Computers International, conferma: "Il 2002 è stato un anno difficile per tutti i Pc vendor, il che rende la nostra performance ancora più ammirevole. Grazie al nostro modello di business unico, siamo riusciti ad incrementare la nostra quota complessiva di mercato. Alla Nec Ci siamo convinti di avere ancora spazio per crescere nell´industria It. La Mobility rimarrà la maggiore tendenza sia tra i consumatori sia tra i professionisti. Nec Ci continua a sviluppare una vasta gamma di prodotti (dagli high-end laptop agli strumenti Pocket Pc) che offrono agli utenti le tecnologie più innovative e i prezzi migliori. Nel segmento consumer il nostro principale obiettivo è quello di fare di Nec Ci l´azienda leader nel mercato del digital home entertainment, mentre nel segmento professional miriamo a consolidare la nostra posizione grazie ai server e le soluzioni di stoccaggio, i prodotti e i servizi mobility innovativi". "La posizione di leadership di Packard Bell nel mercato consumer è ascrivibile a tre principali fattori", sottolinea Marco Cappella, Country Manager della Divisione Packard Bell. "Innanzitutto, Packard Bell è stata pioniera nella fornitura di soluzioni per il settore consumer, proseguendo nel 2002 con l´offerta di prodotti quali la Video Dream Machine, la Gaming Machine e la Web & Music Machine. Questi prodotti hanno riscontrato un notevole successo in quanto rispondono alle maggiori esigenze dell´utenza per lo svolgimento delle attività ricreative preferite. "Il risultato è un´offerta che unisce la profonda conoscenza della clientela di Packard Bell con la tecnologia innovativa di Nec Computers International", prosegue Marco Cappella. "In secondo luogo, Packard Bell ha ampliato la propria linea di prodotti inserendo nuovi modelli di notebook (nella serie iGo e iPower) e il kit Audio Key, un mini lettore Mp3 portatile che è anche un dispositivo di archiviazione rimovibile per la memorizzazione e condivisione di file. Con l´obiettivo di consentire agli utenti di estendere l´utilizzo dei prodotti per le attività ricreative digitali domestiche, dall´Home Cinema al video editing e alla creazione di siti Web, al di fuori della casa e dentro le loro attività quotidiane, questi nuovi prodotti hanno colto nel segno suscitando entusiasmo e interesse nelle nuove tecnologie, ravvivando il mercato. Questa tradizione di innovazione proseguirà nel 2003 con l´introduzione di nuovi modelli sia per quanto riguarda la gamma dei notebook che dei desktop".  
   
 

<<BACK