Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Marzo 2003
 
   
  VANGUARDMS RAFFORZA LA PROPRIA OFFERTA DI PRODOTTI IP CON L´INTRODUZIONE DELLE NUOVA VERSIONE DI VANGUARD APPLICATIONS WARE

 
   
  Milano, 11 marzo 2003: Vanguard Managed Solutions, fornitore leader di soluzioni di managed networking per le imprese, ha annunciato la nuova versione 6.2 del software Vanguard Applications Ware. La nuova versione 6.2, supportata da tutti i router multi-servizio della linea Vanguard, li arricchisce di nuove ed importanti funzionalità. In particolare, la nuova versione 6.2 offre nuove funzionalità per il trasferimento dati su Ip, maggiori funzionalità voce, un generale incremento qualitativo nelle prestazioni, ed uno specifico miglioramento nella qualità del servizio su Ip. Vanguardms ha recentemente introdotto sul mercato il nuovo router multi-servizio Vanguard 342, che si differenzia dal modello 340 per la presenza di due porte Ethernet 10/100baseT di serie sulla unità base. La nuova release Ons 6.2 integra da oggi la gestione di questo nuovo apparato, permettendogli l´accesso a tutte le funzionalità presenti sull´intera linea Vanguard. Il protocollo Point-to-point over Ethernet (Pppoe) consente ai router multi-servizio della linea Vanguard di essere impiegati in applicazioni di accesso Wan a larga banda caratterizzate da velocità elevata con modem xDsl, via cavo o wireless. Gli utenti possono affidarsi ai router Vanguard per connettersi efficacemente a servizi a banda larga ed attivare connessioni end-to-end. Questo protocollo è supportato da tutta la linea di prodotti Vanguard. Nella famiglia di router Vanguard è stata implementato il supporto alle Lan virtuali, secondo gli standard 802.1 P e Q. Una Virtual Lan consente alle aziende di accedere ad una network segmentata su criteri organizzativi, piuttosto che su criteri di localizzazione geografica. Le postazioni di lavoro o server utilizzati da un particolare team possono essere collegati alla stessa Vlan, indipendentemente dalla loro connessione fisica. Questa caratteristica è supportata da tutte le piattaforme ad eccezione della linea di prodotti Vanguard 320. I prodotti Vanguard sono da oggi interfacciabili con un server Radius (Remote Authentication Dial-in User Server) supportando gli utenti nei processi di accesso ed autenticazione. Sarà inoltre possibile, grazie alla connessione con un server Radius esterno, tenere traccia delle chiamate in uscita, registrare i dati ad esse relativi ed accedere ad informazioni di fatturazione. La funzionalità di Client Radius è inclusa in tutti i prodotti ad eccezione di quelli appartenenti alla linea Vanguard 320. Il supporto Dhcp Client permette ai router Vanguard di acquisire in modalità automatica la configurazione della rete a cui sono collegati. In particolare, i router si autoconfigurano con l´indirizzo Ip, e relativa maschera, associati a quel determinato accesso di rete, rendendo possibile l´intercambiabilità degli apparati di accesso anche da parte di personale non esperto. Le dimensioni della suddetta tabella sono state incrementate passando da 3000 a 6000 entries, nella linea Vanguard 6400. Ciò permette ai clienti di realizzare reti più ampie senza investire in ulteriori componenti hardware, riducendo così i costi delle infrastrutture di rete. Grazie al nuovo software Applications Ware 6.2, gli utenti possono ora disporre sulla serie Vanguard 6400 e sul Vg342 di una memoria flash più ampia. La nuova opzione aggiuntiva di 8Mb di memoria flash mette a disposizione un totale di 12Mb, che possono essere ripartiti in 6Mb di memoria primaria ed i restanti 6 Mb come supporto alla flash memory. Occorre comunque precisare che i 12 Mb totali non possono essere considerati contigui. L´utilizzo di Applications Ware 6.2 ha permesso un incremento della Memoria di Configurazione (Cmem) nella serie di prodotti delle linea Vanguard 6400: la nuova versione di Application Ware supporta da oggi fino a 128Kb di Cmem. L´option card T1/e1 del modello Vanguard 6455 è stata potenziata registrando un generale miglioramento del 30% nelle performance, con un incremento nella capacità di traffico dati e nella velocità, senza dover sostenere costi aggiuntivi per ulteriori componenti hardware.  
   
 

<<BACK