Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Marzo 2003
 
   
  LE RETI EUROPEE PER LA RICERCA E LA FORMAZIONE SI AFFIDANO ALLE INFRASTRUTTURE IP DI JUNIPER NETWORKS

 
   
  Sunnyvale, Ca, 11 marzo 2003 - Juniper Networks, Inc. (Nasdaq: Jnpr) ha annunciato che altre 17 reti europee R&e (Research and Education) stanno implementando i dispositivi Juniper Networks per distribuire servizi Ip avanzati alla comunità accademica e ai ricercatori. Salgono così a più di 40 le reti europee R&e che fanno attualmente affidamento sulla tecnologia Juniper Networks. Grazie a questa scelta le organizzazioni R&e sono in grado di implementare applicazioni che richiedono elevata ampiezza di banda e alti livelli Qos (Quality of Service). Esse comprendono Grid computing, immagini condivise in tempo reale (mediche e astronomiche), broadcast legati alla formazione e videoconferenze multicast. La comunità europea R&e è costituita da diversi livelli: una rete paneuropea, svariate reti nazionali, regionali e Man (Metropolitan Area Networks) e le reti universitarie e dei laboratori di ricerca. Juniper Networks si è affermata con successo a tutti i livelli. Attualmente le strutture organizzative europee R&e che sfruttano i benefici derivanti dalla tecnologia Juniper Networks includono: Geant (Dante), rete paneuropea che connette più di 30 reti nazionali; reti R&e nazionali come Rediris in Spagna, Arnes in Slovenia, Funet in Finlandia, Heanet in Irlanda e Vthd in Francia; reti regionali e reti Man come Cyfronet in Polonia, Lgfl (London Grid for Learning) in Gran Bretagna, Rap (Réseau Académique Parisien) in Francia, Man dell´Università di Pisa in Italia e Recetga (Rede de Ciencia e Tecnoloxía de Galicia) in Spagna; laboratori di ricerca e università fra cui il Cnr, l´Università di Pisa e quella di Bari in Italia, Cern (European Organization for Nuclear Research) a Ginevra, le Università di Francoforte ed Erlangen in Germania; Politécnica de Madrid, Politècnica de Catalunya e Navarra, Juan Carlos Universities in Spagna; Imag e Get (Groupement des Ecoles de Télécoms) in Francia; Warsaw University in Polonia. Tutte queste reti utilizzano le piattaforme di routing Juniper Networks M- e/o T-series. Grazie all´hardware realizzato ad hoc e al software operativo Junos, queste piattaforme garantiscono servizi Ip affidabili, sicuri e caratterizzati da prestazioni superiori. L´architettura realizzata con criteri specifici consente alle organizzazioni R&e di eseguire contemporaneamente sistemi Ipv6 e Ipv4 sugli stessi router e implementare servizi Ip Multicast, Quality of Service (Qos) e Layer 2 Mpls Vpns senza compromettere le prestazioni della rete. "Grazie alla netta separazione tra i processi di routing e di elaborazione dei pacchetti offerta dalla propria architettura, la piattaforma Juniper Networks ci fornisce un´infrastruttura capace di eseguire servizi multipli wire speed, consentendoci di utilizzare diverse classi di servizi senza incidere sulle prestazioni. La stessa versione del software Junos può essere eseguita su tutte le piattaforme M- e T-series, fornendo un´infrastruttura stabile e caratterizzata da elevati livelli di affidabilità. Con più di 3000 strutture organizzative R&e che fanno affidamento sulle nostre reti, queste caratteristiche assumono un´importanza vitale," ha detto Dai Davies, general manager presso Dante. Terratec Al Cebit Hannover, 11 marzo 2003 - Terratec Electronic Gmbh, azienda multimediale tedesca, leader nella produzione di sistemi audio, video, schede Tv per Pc, prodotti di consumo Hi-fi per radio digitale e per Mp3, annuncia la propria presenza al Cebit (dal 12 al 19 Marzo 2003), evento internazionale dell´Ict. La manifestazione di hannover sarà l´occasione per presentare al pubblico interessanti novità di prodotto. Terratec sarà presente al padiglione 23, stand a42.  
   
 

<<BACK