|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
UN VIDEOGAME UBI SOFT SCEGLIE COME PROTAGONISTA LA POLIZIA DI STATO ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Milano 25 marzo 2003 - Grande attesa e poi grande successo ha caratterizzato l´uscita in tutta Italia del nuovo videogioco di Ubi Soft, leader nel settore multimedia: Rainbow Six 3: Raven Shield. Protagoniste questa volta, per la prima volta, le forze speciali della Polizia di Stato italiana, i Nocs. Al fianco di tutte le polizie internazionali, i nostri Nocs saranno impegnati a stroncare l´incubo terrorismo in ogni angolo del pianeta. La mente creatrice è quella di Tom Clancy, gli effetti speciali sono degni di un kolossal di Hollywood, e l´estremo grado di realismo, con tanto di mappe, armi, divise ed equipaggiamenti, ne fa un vero e proprio simulatore con cui ragazzi e adulti possono misurarsi, per la prima volta, al fianco degli uomini scelti per le missioni più rischiose contro un nemico invisibile. Rainbow Six 3: Raven Shield rappresenta il primo frutto della collaborazione tra la Polizia di Stato e la multinazionale dei videogiochi Ubisoft. Ideato negli Stati Uniti sotto la supervisione dello scrittore Tom Clancy e con la consulenza dell´Fbi, per il nostro paese il videogioco è stato adattato e rielaborato attraverso la collaborazione tra gli studi di produzione italiani della Ubi Soft e la Polizia di Stato. Una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un software esclusivo (una cosiddetta Patch) che sarà disponibile gratuitamente su Internet tra alcune settimane e che permetterà di personalizzare il videogioco con le divise ufficiali e le armi dei Nocs (Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza). Il videogioco permetterà così di viverne per la prima volta - e in prima persona - l´esperienza, vestendone le divise e l´equipaggiamento ufficiale e utilizzando le armi realmente in dotazione al più avanzato dei corpi d´intervento speciale della Polizia italiana. La collaborazione con la Polizia di Stato, inoltre, ha permesso di inserire all´interno del videogame tutto il know-how dei Nocs: dallo studio delle posizioni che gli uomini della squadra devono assumere durante le loro rischiose missioni alla modalità di uso delle armi, dalla scelta delle strategie d´azione alla distribuzione dei ruoli all´interno del team. Per l´adattamento del videogioco i Nocs hanno dato una continua consulenza e fornito dettagliate indicazioni ai game designer e ai programmatori della Ubi Soft per garantire un risultato che rispecchiasse il più possibile la realtà dei Nocs. Sono state fatte decine di fotografie e riprese video per ricreare in digitale le modalità operative dell´elite antiterrorismo, così come sono stati ricreate in digitale fin nei minimi particolari tutte le divise con gli stemmi ufficiali, le armi e l´equipaggiamento realmente in dotazione agli uomini dei Nocs. All´interno del videogame il giocatore può vestire in prima persona i panni di un agente di un team anti-terrorismo impegnato in una serie di 15 pericolose missioni, contro un nemico invisibile in diverse zone del mondo e con l´obiettivo di liberare degli ostaggi innocenti. La grafica e le ambientazioni sono state ricreate in maniera estremamente realistica per permettere, assieme alla visuale in prima persona, di offrire un´autentica esperienza di simulazione. Una simulazione realistica al massimo grado che programmatori e game designer hanno costantemente mantenuto. L´uso delle armi nel videogioco, infatti, deve essere selettivo e chirurgico, come nelle realtà. Con l´obiettivo di salvare gli ostaggi, proteggere gli innocenti, e limitare lo spargimento di sangue. Una delle opzioni più interessanti del videogame, ad esempio, con la patch installata è la possibilità di giocare in gruppo, attraverso Internet e in Lan, vestendo ognuno dei giocatori i panni di un membro della squadra d´assalto dei Nocs, e simulando alla perfezione le dinamiche tattiche e strategiche contro l´incubo terrorismo. Questa di Raimbow Six 3: Raven Shield costituisce oggi la prima incursione della Polizia di Stato italiana come protagonista all´interno di un videogame. Si tratta, infatti, di un esordio pensato appositamente per il mercato italiano, ma che costituisce la premessa di uno sviluppo ancora più importante. E´ in corso, infatti, sempre in collaborazione con Ubi Soft, la realizzazione di un progetto che vedrà la Polizia italiana, e non unicamente i Nocs, protagonista di una serie di episodi ambientati in Italia, che verranno poi commercializzati in tutto il mondo. Mentre il videogame Raimbow Six 3: Raven Shield è già disponibile in tutta Italia, il software-patch che permette di utilizzare i Nocs sarà disponibile gratuitamente su Internet da aprile sui siti www.Poliziadistato.it e www.Ravenshield.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|