|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 28 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
AL VIA CATTOLICA INVESTIMENTI SIM, LA NUOVA SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE DEL GRUPPO PERFEZIONATA L`ACQUISIZIONE DI RAS INVESTIMENTI SIM
|
|
|
 |
|
|
Verona, 28 marzo 2003. Ottenuto il parere favorevole della Banca d´Italia, Cattolica Assicurazioni ha acquisito Ras Investimenti Sim dal gruppo Ras-allianz. Questa società, da oggi ridenominata Cattolica Investimenti Sim, è destinata a svolgere il ruolo di Sim di distribuzione del Gruppo Cattolica. La società è finalizzata al potenziamento del nuovo modello di distribuzione che consentirà di collocare prodotti bancari e finanziari attraverso le reti agenziali del Gruppo. L´operazione è stata effettuata a un valore complessivo di 1.344.054 euro. Il patrimonio netto della Sim è pari a 1.294.054 euro. Cattolica detiene il 99% del capitale sociale della Sim, la controllata Il Duomo Assicurazioni l´1%. Cattolica Investimenti Sim costituirà il punto di incontro e di collegamento tra la rete territoriale del Gruppo e le banche partner, e sarà funzionale alla promozione di una innovativa strategia commerciale che permetterà alle agenzie di offrire una gamma di servizi integrati (assicurativi, bancari e finanziari), diversi per marchi e caratteristiche, creando un ritorno positivo in termini di cross selling e fidelizzazione della clientela. La società svolgerà un´attività complementare al core business assicurativo ed è finalizzata a massimizzare l´efficacia commerciale della rete tradizionale, composta a fine 2002 da 1.024 agenzie. L´ampliamento del raggio d´azione del Gruppo attraverso l´acquisizione di Cattolica Investimenti Sim rientra (così come la recente acquisizione di una società di gestione del risparmio) tra gli interventi previsti dal Piano Industriale 2003-2005. Gli obiettivi strategico-commerciali perseguiti dal Gruppo Cattolica con l´acquisizione della Sim mirano a garantire il coordinamento complessivo dell´attività di promozione finanziaria di tutte le agenzie del Gruppo e a consentire un´offerta bancario-finanziaria omogenea, dotata di specifico marchio, seppur basata su fabbriche prodotto multibanca (istituti partner). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|