Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Aprile 2003
 
   
  PREMAFIN FINANZIARIA: UTILE DI 38,9 MILIONI DI EURO, A FRONTE DI UN UTILE DI 22,3 MILIONI DI EURO DELL´ESERCIZIO PRECEDENTE

 
   
  Milano, 1 aprile 2003: Il Consiglio di amministrazione della Premafin Finanziaria - S.p.a. Holding di Partecipazioni, riunitosi il 31 marzo a Milano sotto la presidenza di Giulia Ligresti, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2002 ed il bilancio consolidato alla medesima data. Nell´esercizio in esame la Società ha conseguito un utile di 38,9 milioni di Euro, a fronte di un utile di 22,3 milioni di Euro dell´esercizio precedente. L´importante incremento del risultato è dovuto principalmente al maggiore apporto economico dalla valutazione della partecipazione in Fondiaria - Sai S.p.a., a seguito della fusione tra la controllata Sai S.p.a. E La Fondiaria S.p.a. La componente finanziaria segna una sostanziale tenuta della redditività grazie ai maggiori dividendi di competenza ed agli altri proventi che hanno assorbito l´incremento degli oneri associato all´aumento dell´indebitamento. La posizione finanziaria netta segna un aumento dell´esposizione, associata ad un analogo rafforzamento dei mezzi propri, processo tuttora in corso, che al completamento, con la conversione dei warrant, porterà ad un rapporto debiti/mezzi propri sensibilmente inferiore all´unità ed attualmente pari ad 1,1. Il Consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2002 che sarà messo a disposizione degli Azionisti in occasione dell´Assemblea che approverà il bilancio dell´esercizio alla medesima data. A livello consolidato i premi lordi ammontano a 8.571,7 milioni di Euro (di cui 6.554,6 milioni di Euro relativi ai Rami Danni e 2.017,1 milioni di Euro relativi ai Rami Vita), contro i 7.936,7 milioni di Euro del 2001 pro-forma per la fusione tra Sai S.p.a. E La Fondiaria S.p.a. (di cui 5.961,8 milioni di Euro dei Rami Danni e 1.974,9 milioni di Euro dei Rami Vita). L´utile netto consolidato, dopo la rilevazione delle imposte e delle interessenze di terzi è pari a 38,9 milioni di Euro. Il Consiglio ha inoltre preso atto della Nota del 12 marzo 2003, con cui la Consob, ha comunicato alla Società di ritenere correttamente assolto l´obbligo solidale con Mediobanca di provvedere alla cessione di n. 12.761.365 azioni Fondiaria - Sai. Il Consiglio di Amministrazione ha cooptato quale consigliere l´Avvocato Giuseppe De Santis. Nel corso della riunione, è stato altresì approvato l´inserimento di alcune modifiche al Codice di Comportamento dei componenti gli organi sociali e dei dipendenti della società e la relazione annuale sul Sistema di Corporate Governance adottato dalla Società a partire dal marzo 2001. Tale relazione sarà disponibile sul sito internet di Borsa Italia S.p.a. Il Consiglio di amministrazione ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2002 che chiude con un utile di 38,9 milioni di Euro e la seguente proposta da sottoporre all´Assemblea, già convocata per il 30 aprile 2003 in prima convocazione ed, occorrendo, il 5 maggio 2003 in seconda convocazione: destinazione dell´utile dell´esercizio 2002, pari ad Euro 38.925.444; il 5% pari ad Euro 1.946.272 alla Riserva legale; il residuo, pari ad Euro 36.979.172 a nuovo interamente assoggettato al vincolo di non distribuzione ai sensi dell´art. 2426 Cod. Civ. Pertanto alla data del 31 dicembre 2002 le riserve di utili a nuovo (ivi incluse quelle derivanti dalla destinazione dell´utile di esercizio, se accolta la presente proposta), assoggettate a vincoli, ammontano a: 56.934.045 Euro non distribuibile ai sensi dell´art. 2426 n. 4; 3.050.686 Euro non distribuibile ai sensi dell´art. 2426 n. 5. L´assemblea è inoltre chiamata a deliberare sulla nomina di amministratori, previa determinazione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione, attualmente fissato in 7 membri, e sul preposto alla Sede Secondaria di Milano della società. Al termine del consiglio, il Presidente Giulia Ligresti ha dichiarato: " Il 2002 è stato un anno importante e ricco di soddisfazioni: in particolare è stato significativo l´impegno che ha portato alla fusione di Sai con La Fondiaria Assicurazioni. Fondiaria - Sai ha chiuso il 2002 con un risultato positivo, nonostante le difficoltà dei mercati finanziari a tutti note. Siamo certi che anche per il futuro la nostra controllata continuerà a soddisfare le attese di tutti gli investitori".  
   
 

<<BACK