|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATI I DATI DI BILANCIO 2002 DI ARAG ASSICURAZIONI S.P.A. FORTE CRESCITA DELLA RACCOLTA PREMI ACCOMPAGNATA DA UN AUMENTO DEL LIVELLO OCCUPAZIONALE.
|
|
|
 |
|
|
Verona, 1 aprile 2003 - Raccolta premi di 38,46 milioni di Euro (14 per cento in più rispetto al precedente esercizio) e 1.353 migliaia di Euro di utile al netto delle imposte (nel 2001 è stato di 535 mila Euro). Queste le cifre più significative contenute nella relazione sulla gestione dell´esercizio 2002 di Arag Assicurazioni S.p.a., Compagnia italiana dell´omonimo Gruppo assicurativo tedesco specializzato nel ramo Tutela Giudiziaria. Lo ha reso noto il Consiglio di Amministrazione della Compagnia riunitosi ieri a Düsseldorf, presieduto dall´avv. Paul Otto Faßbender. L´analisi delle cifre in dettaglio evidenzia che i premi assicurativi di Arag Italia frutto del lavoro diretto hanno raggiunto 11.685 migliaia di Euro, con un incremento del 18 per cento, mentre i premi derivanti dal lavoro indiretto, cioè svolto con 30 compagnie assicurative con le quali Arag ha un accordo di collaborazione per la gestione del servizio di Tutela Giudiziaria, hanno raggiunto quota 26.778 migliaia di Euro con un incremento del 12% per cento sull´anno precedente. Nel presentare questi dati al C.d.a., l´avv. Ole Neuhaus, amministratore delegato della Società ha commentato: "se il risultato di Arag Italia del 2002 è stato positivo in termini economici, tanto che probabilmente la Compagnia confermerà la propria leadership del Ramo sul mercato italiano, lo stesso si può affermare dal punto di vista occupazionale: in quest´ultimo anno la Società si è distinta anche per aver assunto 20 persone, tutte molto giovani e altamente qualificate, che si sono aggiunte ai 77 collaboratori già in essere. Con questi nuovi inserimenti, e penso che questo trend venga confermato anche per l´esercizio corrente, l´età media dell´azienda è ora di 36 anni, l´età giusta per affrontare al meglio le sfide future di un ramo molto dinamico come quello della Tutela Giudiziaria, un comparto che continua a crescere molto più velocemente dei rami danni nel loro complesso". Con riferimento all´annualità 2002 si segnala, per quanto riguarda il lavoro diretto, il consolidamento dei nuovi prodotti versione "Euro" e l´avvio di un progetto relativo alla revisione di alcuni prodotti in concomitanza con le nuove disposizione di legge. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|