Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Aprile 2003
 
   
  CRESCE DI OLTRE IL 60 PER CENTO IL NUMERO DEI PROGETTI PRESENTATI A I GIOVANI E LE SCIENZE, PROMOSSO DA FAST E INTEL

 
   
  Milano 1 aprile 2003 - Fast, Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, e Intel Italia, la consociata italiana del maggiore costruttore al mondo di chip e primario fornitore di prodotti per il personal computing, network e communication, rendono noti i dati della partecipazione e i nomi dei finalisti della selezione italiana del prestigioso concorso europeo"I Giovani e Le Scienze 2003" . I vincitori rappresenteranno l´Italia alla selezione europea che si terrà a Budapest dal 20 al 26 settembre. La finale del concorso nazionale si svolgerà dal 13 al 15 aprile a Milano. La cerimonia di consegna dei premi è prevista per martedì 15 aprile alle ore 11.15, ma i progetti saranno esposti al pubblico sia il 14 ( orari 9.00- 19.00) , che il 15 aprile (orari 9.00- 13.00) presso la Fast, in p.Le Morandi 2 con stand appositamente allestiti dai ragazzi provenienti da tutta Italia, nei quali saranno visibili le invenzioni, i progetti e i risultati delle loro innovative ricerche. I Giovani e Le Scienze 2003 è la 15° edizione, dedicata ai giovani scienziati di tutta Europa (European Union Contest for Young Scientists). Suo obiettivo è quello di coinvolgere gli adolescenti, avvicinandoli allo studio della scienza e alla ricerca, individuando e incoraggiando i migliori e più promettenti e dando loro un´opportunità per emergere in un contesto internazionale. Intel, fortemente impegnata a livello mondiale per sostenere l´affermazione di standard più elevati nell´istruzione tramite numerose iniziative sia internazionali che locali, assegnerà il proprio premio speciale costituito dalla partecipazione all´International Science and Engineering Fair negli Stati Uniti, una delle principali manifestazioni scientifiche internazionali al mondo per le scienze naturali che mette in palio 3 milioni di dollari in borse di studio. Inoltre Intel partecipa a "I Giovani e Le Scienze" premiando uno dei progetti con un personal computer dotato di processore Intel Pentium 4 a 3,06 Ghz, il "cervello" del Pc più potente attualmente disponibile per computer desktop, dotato dell´innovativa tecnologia Hyper-threading per gestire rapidamente più applicazioni contemporaneamente. I Giovani e le Scienze ha avuto un successo crescente e quest´anno ha registrato un record per quanto riguarda il numero dei progetti presentati, +60% rispetto all´edizione precedente. Questa significativa adesione di studi altamente qualificati, presentati da ragazzi di età compresa fra i 15 e i 20 anni, ha portato alla scelta di venti progetti finalisti, che si disputeranno i premi messi in palio. Di questi 20 lavori, 9 sono studi individuali, mentre gli altri sono frutto della collaborazione di team composti principalmente da tre giovani. Il numero totale dei partecipanti è di 41 persone, tra cui 28 ragazzi e 13 ragazze. Sono ben 21 i diciannovenni finalisti quest´anno, facendo del 1984 l´anno di nascita del più grande numero di giovani scienziati. Tra i temi approfonditi dai ragazzi si distinguono quelli relativi alla natura - tra i quali anche un progetto dedicato alle acciughe del Mar Ligure - studi sulla salute e la qualità della vita - con progetti relativi al trapianto di midollo osseo e la sicurezza degli alimenti, ma anche a banchi e sedie ergonomici per la scuola - e si segnalano inoltre alcuni progetti che hanno titoli dal tono spirituale quali "Le acque di Cristo" e "La verità sul nostro destino". "Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto che vuole far emergere i giovani talenti italiani nel campo della ricerca scientifica" dichiara Dino Mincuzzi Direttore Marketing ed Education di Intel Italia. "La tecnologia è ormai un elemento pervasivo per quanto riguarda la didattica e la ricerca di un rapporto più immediato tra scuola e azienda è uno dei nostri obiettivi strategici, come dimostra il programma Intel Teach To The Future che abbiamo sviluppato per aiutare gli insegnanti a integrare l´uso della tecnologia nelle attività didattiche. Nel corso del 2003 provvederemo alla formazione di 15000 insegnanti in tutta Italia". L´elenco completo dei finalisti è disponibile sul sito Internet www.Fast.mi.it    
   
 

<<BACK