|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
PREMIO "INTEL DESIGN" IN AMBITO DI "INTEL 2003" - RASSEGNA INTERNAZIONALE DI ELETTROTECNICA, ELETTRONICA, ILLUMINAZIONE, AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E COMPONENTISTICA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 aprile 2003 - Carlo Forcolini, 56 anni, è stato nominato presidente della Giuria del Premio Intel Design, la cui terza edizione si svolgerà nell´ambito di Intel 2003, la rassegna internazionale di elettrotecnica, elettronica, illuminazione, automazione industriale e componentistica, in programma dal 20 al 24 maggio a Fiera Milano. Dal 1983, Forcolini ha partecipato a mostre internazionali a Madrid, Los Angeles, Londra, Amburgo, Colonia, Tokyo, Sidney, Santiago del Cile, Os1o. Tra le esposizioni più importanti, nel 1987, "I modi del progetto" al Museo Pignatelli Cortes di Napoli; nel 1989, "Design Alias dall´Italia", presso la Fondazione Sovietica della Cultura di Mosca; nel 1990, "Creativitalia" a Tokyo. A queste si aggiungono le sue mostre personali alla Permanente di Milano nel 1991("Immaginare le cose"), a Innsbruck nel 1996, a Toronto e a Bruxelles nel 1997. Forcolini ha tenuto seminari in diverse scuole e università, tra cui la prestigiosa "Graham Foundation" di Chicago. Alcuni suoi progetti fanno parte delle collezioni di design del Cooper Hewitt Museum di New York, del Museo delle Arti Decorative di Parigi, della Collezione Storica del Design Italiano presso la Triennale di Milano. Da11999, coordina il "Forcolini.lab" laboratorio creativo che opera in diversi ambiti della comunicazione visiva. Dal 2001, è presidente dell´ Adi, Associazione per il Disegno Industriale. La Giuria del Premio Intel Design, che da questa edizione è dedicato alla memoria di Augusto Morello, è composta da: Richard Buchanan (direttore della Facoltà di Design della School of Design Carnagie Mellon University Pittsbourg in Pennsylvania); Umberto Cugini (docente di disegno e metodi di ingegneria del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano ); Michele De Lucchi (architetto); A.federico Giua (docente di Economia e Gestione dell´Innovazione Aziendale alla Liuc di Castellanza); Yrjo Sotamaa (presidente e professore dell´Università di Arte e Design University of Helsinki); Ralph Wiegmann (direttore generale Industry Forum Design di Hannover). Il Premio Intel Design è patrocinato da Adi (Associazione per il Design Industriale), Icsid (International Council of Industriai Design Societies), Triennale di Milano. Le categorie di premio sono tre: innovazione rispetto agli .Standard del mercato; tecnologie del prodotto e processo produttivo, design. La Giuria selezionerà i prodotti più significativi e tra questi, per ogni categoria, sceglierà quelli ritenuti migliori, dedicando attenzione anche alle caratteristiche di eco-compatibilità. I prodotti selezionati saranno premiati il primo giorno di fiera e verranno esposti in piazzale Italia, durante i giorni della manifestazione. "Intel 2003", organizzata da Intel srl, quest´anno sarà suddivisa in cinque aree tematiche. A "World Light Show" (scienza, tecnologia e design della luce), "Building Show" (dal materiale di installazione elettrica alle soluzioni di domotica e building automation) e "Power Show" (il mondo dell´energia elettrica, anche rinnovabile) sono, infatti, state aggiunte due nuove aree: il "Factory Show" (eccellenza di prodotti e sistemi per l´automazione della produzione) e il "Components Show" ( componentistica per elettrodomestici, elettrotecnica ed elettronica). Infolink: www.Intelshow.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|