Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Aprile 2003
 
   
  TECNODIFFUSIONE ITALIA RILANCIA DSI ATTRAVERSO IL SUO RIPOSIZIONAMENTO STRATEGICO E L´INGRESSO DI NUOVI SOCI CEDUTO A NTS IL 60% DEL CAPITALE DI DSI, PER 15 MILIONI DI EURO

 
   
  Milano, 1 aprile 2003 - Ieri Tecnodiffusione Italia Spa ha ceduto il 60% della quota in Dsi S.p.a. (società di System integration e servizi informatici fino ad oggi controllata al 100%) a Nts Srl, nuova società costituita dalla finanziaria Cofin S.p.a. E da autorevoli esponenti del mondo dell´informatica e della finanza. Tra i partner, anche l´Ing. Roberto Sala, già direttore Italia di Olivetti ed il Prof. Pietro Giovannini, capo del Dipartimento di Economia Bancaria dell´Università La Sapienza di Roma. L´operazione ha un valore di 15 milioni di Euro e porta a un deconsolidamento del debito in capo al Gruppo Tecnodiffusione di circa 2 milioni di Euro. Advisor incaricato da Cofin è c.Borgomeo& co. S.r.l.. Obiettivo dell´operazione è per Tecnodiffusione il riposizionamento strategico di Dsi. Oltre che alla conferma ed al rafforzamento dell´azienda nel mercato della vendita di hardware e software per la Pubblica Amministrazione, mercato in cui anche recentemente ha riaffermato un ruolo leader mediante l´aggiudicazione di importanti gare pubbliche, Dsi potrà con maggiore efficacia puntare al mercato della Pa locale ed a quello dei servizi informatici, grazie soprattutto alle competenze, alle esperienze ed alla rete di relazioni dei nuovi soci. Si tratta in sostanza di un allargamento della missione di Dsi nel quadro di un privilegiato rapporto sinergico con Tecnodiffusione, che resterà il fornitore privilegiato di Dsi per hardware e software, e sarà suo cliente per i servizi informatici alle aziende del gruppo. Luciano Panichi, Presidente di Tecnodiffusione Italia, ha dichiarato: "L´operazione si inquadra nel piano di razionalizzazione della presenza del Gruppo Tecnodiffusione nelle diverse aree del mercato dell´informatica, al fine di trarre il massimo beneficio dalle acquisizioni fatte in passato. Oggi il Gruppo può giustamente definirsi un "global player" nel mercato dell´informatica, perché siamo presenti nelle tre aree Produzione, Distribuzione, Servizi. Nel settore della Distribuzione retail siamo storicamente tra i primissimi in Italia; nel settore della produzione di computer siamo diventati i leader con l´acquisizione di Cms, la fabbrica ex-Olivetti di Scarmagno. Nel settore dei servizi e della system integration avevamo bisogno di un´alleanza forte per fare un salto dimensionale e sviluppare i volumi che rendono profittevole l´attività. Finora abbiamo avuto il 100% di Dsi, che ha fatturato nel 2002 circa 30 milioni di Euro. Da oggi manteniamo il 40% di una società che in pochi anni può arrivare a fatturarne 100". A nome di Nts, il prof. Pietro Giovannini ha dichiarato: "Il nostro interesse si basa sull´ipotesi che Dsi possa più utilmente ed in modo profittevole sviluppare il proprio business attraverso un riposizionamento strategico ed un conseguente riassetto organizzativo. Siamo convinti che il nostro ingresso in Dsi consentirà alla società di sviluppare appieno le azioni di promozione per la realizzazione di servizi ad alto valore aggiunto, cui, in parte per le risorse disponibili, ma soprattutto per la rete su cui può contare, può legittimamente aspirare. Si ipotizza per il futuro un rapporto molto forte con Tecnodiffusione, per alcuni prodotti e servizi assolutamente privilegiato".  
   
 

<<BACK