Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Aprile 2003
 
   
  PROATTIVO, NON REATTIVO: SUPPLYON PRESENTA UNA SOLUZIONE PER LA GESTIONE EFFICIENTE DEL MAGAZZINO

 
   
  Hallbergmoos, 1 aprile 2003 - Supplyon, il marketplace creato per soddisfare le esigenze delle imprese di fornitura del settore automobilistico, ha intenzione di ampliare la propria gamma di servizi nel settore della gestione della catena di distribuzione, introducendo una nuova funzionalità destinata ad ottimizzare la gestione del magazzino. Grazie a Vendor Managed Inventory (Vmi), l´impresa può delegare al fornitore la responsabilità delle scorte di un determinato pezzo. In questo modo il fornitore, invece di limitarsi a reagire, può avere un ruolo proattivo. Il tool di pianificazione essenziale, che rende tutto questo possibile è rappresentato da un monitor, disponibile sui due fronti del marketplace, che consente di visualizzare in colori differenziati le scorte, le merci in transito e le consegne previste. L´acquirente inserisce la domanda prevista per le settimane o i mesi successivi; il fornitore, a sua volta, può utilizzare queste cifre provvisorie per programmare la produzione con la massima precisione, tenendo conto delle scorte minime e massime concordate che il cliente deve conservare. In questo modo i due partner ottengono notevoli miglioramenti in termini sia di controllo dei costi sia di qualità. Essendo a conoscenza delle scorte a disposizione del cliente, il fornitore può sfruttare al meglio la propria capacità produttiva ed eliminare eventuali alti e bassi nella produzione, inoltre può fare previsioni di vendita più accurate. Questo contribuisce ad evitare il cosiddetto effetto di ´panic buying´ che viene spesso provocato da colli di bottiglia nella fornitura e, in genere, peggiora la situazione. Si possono ottenere notevoli miglioramenti anche sfruttando al massimo le unità di imballaggio e combinando le consegne. E per concludere, Vmi consente al fornitore di ridurre il lavoro amministrativo dedicato alla logistica e al cliente di godere di una riduzione delle giacenze e dei costi di processo.  
   
 

<<BACK