|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
QUESTAR ANNUNCIA LA DISPONIBILITÀ DI VMWARE WORKSTATION 4, IL PROGRAMMA CHE PERMETTE DI AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ NELL´USO PROFESSIONALE DEL PC
|
|
|
 |
|
|
Milano 1 aprile 2003 - Questar da sempre alla ricerca di prodotti innovativi per il nostro mercato, presenta Vmware Workstation 4 la potente soluzione ideata e realizzata per garantire un´operatività crescente agli sviluppatori di software e ai professionisti che operano nel campo delle tecnologie. Vmware Workstation 4, che si presenta con una nuova e migliorata interfaccia utente, permette di eseguire più sistemi operativi su di un unico personal computer, mettendo a disposizione degli operatori diverse strutture virtuali. E´ lo strumento ideale per chi si occupa della realizzazione e dello sviluppo di programmi software, per chi esegue operazioni di collaudo e di verifica della qualità delle applicazioni, per tutti coloro che devono fornire assistenza tecnica, per chi insegna ad utilizzare al meglio gli strumenti informativi e anche per chi opera nei settori della vendita e del marketing. In tutte queste situazioni Vmware Workstation consente di ridurre i costi e di aumentare l´efficienza e la produttività. Grazie alla ricca e ampia dotazione di Vmware, gli sviluppatori possono predisporre completi laboratori informatici in pochi minuti e senza dover operare su tanti sistemi differenti; i professionisti dell´assistenza tecnica sono in grado di riprodurre fedelmente l´ambiente operativo dei loro clienti in modo da individuare con estrema semplicità, precisione e rapidità i problemi che vengono loro sottoposti. I docenti possono facilmente rendere disponibili per i loro studenti una serie di ambienti di addestramento diversificati a seconda dei casi specifici; infine gli addetti alle vendite e al marketing hanno la possibilità di mostrare l´efficienza dei loro prodotti in relazione ai diversi sistemi operativi per i quali sono disponibili. Il tutto utilizzando semplicemente un unico personal computer o un portatile. L´adozione di Vmware Workstation 4 offre la possibilità di gestire con maggiore rapidità ed efficacia tutte le operazioni relative alla configurazione dell´hardware, all´installazione di applicazioni software e alle procedure di avviamento del sistema e delle necessarie impostazioni richieste per effettuare il passaggio da un sistema operativo a un altro. Questa nuova versione del programma, oltre a supportare Windows Nt/xp/2000 e Linux come sistemi host e Windows Nt/xp/2000/me/98/95/3.1, Linux e Freebsd 3.X/4.3 per creare sistemi guest, consente di operare anche con Microsoft Windows Server 2003, Red Hat Linux 8.0 e 8.1, Red Hat Advanced Server 2.1, Suse Linux 8.0 e 8.1, Enterprise Server 8 e Mandrake 9.0. Tra le nuove caratteristiche di Vmware Workstation 4 spiccano: Interfaccia utente Linux completamente rinnovata e resa più semplice e intuitiva per favorire un maggiore grado di operatività; Gestione degli Snapshots - possibilità di prelevare e recuperare uno snapshot dalla propria macchina virtuale in qualsiasi momento; Drag and Drop e Shared Folders - la condivisione dei file tra sistema ospitante e quello ospite avviene in modo semplice senza bisogno di installare una rete, grazie al trascinamento delle icone da un sistema all´altro; Supporto Directdraw - garantisce la piena disponibilità con tutte le applicazioni che richiedono questo tipo di interfaccia; Migliore risoluzione per la fruizione del video e dell´audio - l´introduzione del nuovo standard Soundblaster garantisce l´alta fedeltà nell´ascolto dei file audio, così come le notevoli performance grafiche del prodotto offrono immagini qualitativamente molto elevate. Vmware è in grado, quindi, di gestire le più diffuse tecnologie per le connessioni di rete permettendo agli utenti di collegare tra loro numerosi personal computer sui quali sono installate diverse macchine virtuali. Tutti i sistemi operativi possono sfruttare le connessioni di rete proprio come se si trattasse di sistemi fisici. Le macchine virtuali che Vmware Workstation 4 consente di creare risultano essere, non solo efficaci e di semplice utilizzo, ma anche sicure e in grado di offrire il massimo delle prestazioni e dell´affidabilità nell´ambito dell´operatività quotidiana. Prezzi e disponibilità Questar propone Vmware Workstation 4, nelle versioni per Linux o Windows, a partire da € 329,90 (Iva esclusa). Sono inoltre disponibili una versione elettronica a € 299,00 e una Education a € 139,90 (Iva esclusa). Nell´ottica di garantire un´offerta completa e rispondente alle diverse aspettative del mercato, Questar mette a disposizione una gamma completa di servizi per l´assistenza e la localizzazione del software.Infolink http://www.Questar.it/vmware |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|