Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Aprile 2003
 
   
  BENI CULTURALI: SU INTERNET IL PATRIMONIO ITALIANO ANCHE IN LATINO, ARABO ED EBRAICO

 
   
  Roma, 4 aprile 2003 - I beni culturali del nostro Paese - patrimonio artistico unico al mondo, fonte straordinaria di arricchimento culturale e volano economico senza paragoni - hanno bisogno di un palcoscenico adatto, che a tutt´oggi mancava. A colmare la lacuna ci ha pensato il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, supportato dal Ministero per gli Affari Regionali - con Vetrina Italia, un centro informativo sul patrimonio storico e artistico dei beni culturali situato nel centro di Roma e presentato ufficialmente oggi dal Ministro Giuliano Urbani. Un contributo fondamentale a questa iniziativa lo ha dato anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), presente su Vetrina Italia con il portale www.Eachmed.com che, grazie al lavoro portato avanti in questi anni dal Progetto Finalizzato Beni Culturali del Cnr, potrà dare moltissime informazioni sulla ricerca italiana per la salvaguardia dei beni culturali. Il portale culturale del Cnr sarà in grado di fornire, tra l´altro, suggerimenti alle autorità nazionali sulle metodologie più adatte alla valorizzazione delle nostre opere, di formare esperti qualificati e di favorire la nascita di nuove imprese in questi settori. Eachmed (European and Mediterranean Agency for Cultural Heritage) è suddiviso in 13 canali che spaziano dall´Archivio alle Banche Dati, dall´Editoria agli Eventi, dalle Tecnologie alla Formazione fino a 4 importanti rubriche: Filo Diretto, per interagire con gli utenti, Ricerca Partner, per sviluppare una rete mondiale tra imprese, l´Esperto Risponde, per chiarire ogni dubbio, e Siti Utili, per dare una panoramica complessiva dei beni culturali. "Si tratta - spiega Angelo Guarino, Presidente del Comitato del Progetto Finalizzato Beni Culturali del Cnr - di uno sforzo imponente ma indispensabile: il nostro Paese aveva infatti il dovere di comunicare, anche on-line, i risultati delle ricerche realizzate dagli studiosi italiani, che sono fra i migliori al mondo, e Vetrina Italia colma finalmente questa lacuna. All´importante iniziativa il Cnr contribuisce con la sua vasta esperienza e con studiosi che da decenni si occupano di ricerca scientifica". A usufruire di queste informazioni potranno essere gli utenti di tutto il mondo, visto che Eachmed, disponibile ora in italiano e inglese, sarà presto tradotto anche in altre 30 lingue: tra queste latino, ebraico, serbo, turco, lituano, finlandese, croato, ceco, estone, maltese e arabo. Infolink: www.Eachmed.com    
   
 

<<BACK