Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2003
 
   
  PASTIFICIO GAROFALO : UN ANNO DI SUCCESSI IN ITALIA

 
   
  Milano, 8 aprile 2003 - Il Pastificio Garofalo, che riesce su quantitativi rilevanti e su un numero ampio di formati a trasferire la cultura pastaia, tramandata nella città di Gragnano da oltre 500 anni, ha sempre tenuto alto il vessillo della migliore pasta di qualità italiana all´estero operando con propri marchi o come co-packer dei più grandi distributori europei, statunitensi e giapponesi. Da un anno il Pastificio Garofalo sta radicando la sua presenza anche nella distribuzione italiana con un prodotto realizzato con cura artigianale per il consumo di tutti i giorni e per occasioni speciali. L´ampia gamma, sempre al top della qualità, comprende prodotti biologici, vitaminizzati, studiati per il catering, oltre alla nuova linea voluta per il mercato italiano e declinata su 53 formati. Il Pastificio Garofalo si estende su una superficie di 25.000 mq. Con 120 dipendenti e 7 linee di produzione (3 per le paste lunghe, 3 per le corte e 1 per i formati speciali), l´azienda, con fatturato di 55.000 tonnellate nel 2002, raggiungerà nel 2003 le 60.000 tonnellate del fatturato complessivo relativo alle vendite sia all´estero sia in Italia e un giro d´affari di 6 milioni di euro. Il traguardo, per l´Italia, nel 2004 è la produzione di 15.000 tonnellate: un aumento di volumi che rimane strettamente legato all´impegno della qualità. Il Pastificio Garofalo ha così portato anche sulla tavola degli italiani una linea di pasta che eccelle sia per le semole utilizzate, ricche di glutine di alta qualità, sia per la tecnica di lavorazione, secondo cui ogni singolo formato è realizzato con il suo particolare equilibrio tra le variabili produttive. Grazie infatti agli elevati standard qualitativi, Garofalo è stata la prima azienda in Italia ad essere certificata Iso 9002 nel comparto pasta. Proprio per l´alta qualità, la pasta Garofalo si è così dimostrata all´altezza anche di particolari eventi esclusivi che l´hanno vista protagonista nel corso di questi dodici mesi. Prima impegnata in un´iniziativa di solidarietà organizzata da Mani Tese per la raccolta di fondi per la costruzione di una scuola in Eritrea. Nella suggestiva cornice della Stazione Marittima di Napoli, infatti, la pasta Garofalo è stata l´ingrediente base delle ricette preparate da 6 personaggi famosi che, con il cappello da chef, si sono sfidati in una loro personale interpretazione di un piatto di pasta. Poi, all´insegna della grande tradizione d´arte della città di Napoli, il Pastificio e il Teatro San Carlo hanno iniziato una stretta collaborazione. Inizialmente durante la serata d´apertura della stagione lirica: la pasta Garofalo è stata servita alla cena di gala allestita nel foyer del teatro dopo la prima del Don Giovanni di Mozart. In seguito durante alcune serate dedicate alla danza: l´opificio ha sponsorizzato il balletto Romeo e Giulietta. Un pastificio e un teatro, nati nello stesso secolo, il Settecento, si sono ritrovati così insieme animatori della scena culturale partenopea. L´ultima presenza durante il Breil Apt Indoors Milano, come "pasta ufficiale" della manifestazione tennistica: è stata servita a ospiti e giornalisti, elemento base di una dieta da campioni, secondo le migliori tradizioni mediterranee.  
   
 

<<BACK