|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
IMPREGILO ACQUISTA LA TOTALITA´ DI FISIA BABCOCK ENVIRONMENT. SI CONSOLIDA LA LEADERSHIP NELL´IMPIANTISTICA AMBIENTALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 aprile 2003 - Impregilo S.p.a. Comunica di aver acquistato tramite Fisia Italimpianti (società posseduta al 51% da Impregilo e al 49% da Equinox Investment Company) la rimanente quota del 40% di Fisia Babcock Environment salendo così al controllo totale della società (100%). Operazione prevista dal contratto iniziale concluso a novembre 2002. L´acquisto è avvenuto al prezzo di 4 milioni di euro, pari al valore nominale della quota. Contestualmente è stata ceduta alla Holding tedesca, Babcock Borsig Ag, ad un prezzo di circa 2,1 milioni di euro, la quota del 5% di un´altra società specializzata esclusivamente nell´impiantistica energetica, la Babcock Borsig Power Systems che non costituiva una partecipazione strategica. La vendita di tale quota genera una plusvalenza di 600 mila euro. Tale incasso va a compensare l´esborso del 50% dei 4 milioni di euro da versare subito, il saldo rimanente dovrà essere corrisposto, come previsto dai termini contrattuali, a settembre 2004. Di recente la Fisia Babcock Environment ha acquisito contratti per oltre 200 milioni di euro e attualmente sta costruendo 7 impianti di termovalorizzazione nel mercato europeo (Danimarca, Svezia, Germania e Italia) oltre a vari impianti di trattamento fumi sia in Europa che negli Stati Uniti. La società prevede di raggiungere a breve un volume d´affari di circa 150 milioni di euro con un margine di redditività adeguato. Con questa operazione il Gruppo Impregilo consolida ulteriormente la sua posizione di leadership nel mercato dell´impiantistica ambientale (con l´esperienza di realizzazione di oltre mille impianti in tutto il mondo), settore in cui detiene la seconda posizione mondiale nel settore del trattamento dei rifiuti solidi con recupero energetico, con una quota di mercato del 20%, e il primato mondiale nel settore del trattamento fumi, con una quota di mercato del 25%. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|