Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Aprile 2003
 
   
  BRINDISI DI CLASSE A CASTEL TOBLINO LA MOSTRA DEDICATA ALLA NOSIOLA, AL VIN SANTO, AL REBO E ALLA GRAPPA DI NOSIOLA

 
   
  I saloni di castel Toblino, l´affascinante maniero che, a metà strada tra Riva e Trento, si specchia nelle verdi acque del lago di Toblino ospita dal 19 al 27 aprile la 9ª edizione della mostra organizzata dal Comitato per la promozione culturale,sociale ed economica della Valle dei Laghi e dedicata alla Nosiola, al Vin Santo, al Rebo e alla grappa di Nosiola. Quattro tra i prodotti più nobili di questa fetta di Trentino occidentale, tanto ricca di storia e di bellezze naturali. Il Nosiola, antico vitigno a bacca bianca, è l´unico che si possa considerare autoctono del Trentino. Il vino di colore giallo trasparente è un vero concentrato di profumi e sapori. Ottimo come aperitivo e con il pesce. La produzione sfiora i 12 mila ettolitri l´anno. Dall´uva di Nosiola si ricava anche il Vin Santo, un vino da meditazione di grandissima qualità apprezzato in tutta Europa fin dai primi anni dell´800. I grappoli, vendemmiati ad ottobre vengono lasciati appassire in locali perfettamente aerati fino alla Pasqua quando avviene la vinificazione. Un posto di rilievo tra i migliori distillati nazionali ha conquistato anche la grappa di Nosiola che si è imposta per finezza, aromaticità ed equilibrio. L´ultimo protagonista della mostra è il Rebo Trentino Doc, un rosso che sta incontrando il sempre maggiore interesse dei consumatori. Porta il nome del suo inventore, Rebo Rigotti, ricercatore dell´Istituto agrario di San Michele all´Adige, che lo ottenne nel 1948 incrociando il Marzemino con il Merlot. In concomitanza con la mostra che sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 20 (l´ingresso è libero) verranno organizzate una serie di manifestazioni e di convegni. Da non dimenticare infine la rassegna "La Nosiola in tavola". I ristoratori della zona offriranno piatti che sarà un piacere gustare con l´accompagnamento di una bottiglia del vino più famoso della valle. Info: Consorzio Turistico Valle dei Laghi - Vezzano - 0461 864400 http://www.Valledeilaghi.it    
   
 

<<BACK