Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Aprile 2003
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA APPREZZA LE MISURE DEL GOVERNO BRITANNICO VOLTE AD INCREMENTARE GLI INVESTIMENTI NELLA RICERCA

 
   
  Bruxelles, 14 aprile 2003 - La Commissione europea ha giudicato positivamente le nuove misure annunciate dal governo britannico per rafforzare gli investimenti privati nella ricerca e sviluppo. Il 9 aprile, in occasione della presentazione del bilancio per il 2003, il ministro britannico delle Finanze Gordon Brown ha illustrato le iniziative volte a promuovere l´innovazione attraverso il sostegno delle società che investono nella ricerca e sviluppo (R&s). Nel discorso di presentazione del bilancio, Brown ha affermato che il progressivo aumento della spesa per la R&s dall´attuale livello dell´1,9 per cento del Pil al livello americano del 2,8 per cento rappresenta una priorità per il governo britannico. Nell´apprezzare l´iniziativa, un portavoce della Commissione europea ha dichiarato: "Riteniamo che quest´annuncio rappresenti un passo importante verso il raggiungimento dell´obiettivo del tre per cento di spesa per la R&s, concordato a Barcellona. Auspichiamo che tali misure vengano adottate in tutt´Europa come esempio di migliore prassi". In particolare, il governo britannico ha illustrato l´intenzione di ampliare la portata del sistema di credito d´imposta per la R&s, varato al fine di incoraggiare gli investimenti nella ricerca mediante la concessione di sgravi fiscali alle aziende. In futuro, il livello d´investimento annuale richiesto per beneficiare del credito d´imposta sarà ridotto approssimativamente da 35.000 a 15.000 euro. Il Ministro britannico delle Finanze ha spiegato che questo provvedimento favorirà in modo particolare le piccole e medie imprese (Pmi) e ha reso noto che il governo valuterà un possibile ampliamento della definizione di "ricerca" per avvantaggiare ulteriormente le piccole aziende. Peter Cotgreave, direttore di "Save British Science Society" ha affermato: "È rincuorante che il Ministro abbia comunicato l´intenzione di chiarire la definizione di R&s, affinché un numero maggiore di società possa beneficiare del credito d´imposta e di un sostegno per incrementare l´attività di ricerca". Brown ha annunciato, inoltre, un´ulteriore misura del governo per il rafforzamento dell´innovazione, volta ad alleggerire l´onere burocratico che grava sulle società, attraverso la riforma o l´abolizione di circa 40 norme commerciali. Infolink: http://www.Hm-treasury.gov.uk/budget/bud_bud03/bud_bud03_index.cfm    
   
 

<<BACK