|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
IL GRUPPO ARMANI ANNUNCIA I RISULTATI 2002 CHE MOSTRANO UNA CRESCITA DI REDDITIVITA´ TRA LE PIU´ ELEVATE DEL SETTORE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 aprile 2003 - Il Gruppo Armani annuncia i risultati economici del 2002, che mostrano una crescita della redditività tra le più elevate del settore, con un Ebt (Utile prima delle imposte) di 199 milioni di Euro (+9,7%) e un Ebitda (Utile prima di Imposte, Interessi e Ammortamenti) pari a 263 milioni di Euro in crescita del 7,2%. Nel 2002 si è inoltre registrata una crescita costante delle vendite, con il fatturato indotto a 1.691 milioni di Euro (+6,4%) e il fatturato consolidato che ha raggiunto 1.301 milioni di Euro (+2,3%). E´ proseguito il programma di investimenti strategici, completamente autofinanziati, con un impegno pari a 87 milioni di Euro, destinati, tra l´altro, all´espansione dell´esclusiva rete distributiva e all´acquisizione di stabilimenti industriali. Ad oggi il valore a prezzi retail delle vendite di prodotti Armani nel mondo può essere stimato superiore ai 4 miliardi di Euro. Giorgio Armani, Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Armani, ha dichiarato:"Il Gruppo Armani ha realizzato dei risultati estremamente soddisfacenti nel 2002. Alla fine di un anno in cui gran parte del settore ha registrato un calo di redditività, il nostro Gruppo ha conseguito una crescita di redditività tra le più elevate, ed è anche riuscito a proseguire il proprio programma di sviluppo con investimenti, completamente autofinanziati, per 87 milioni di Euro.il Gruppo Armani ha continuato a crescere mostrando un significativo aumento del fatturato indotto pari al 6,4%. Le vendite di abbigliamento hanno registrato una crescita del 4,7% con, in particolare, un +19% di Aj|armani Jeans; tra le altre categorie di prodotto le vendite di Orologi Emporio Armani sono aumentate del 24% e i profumi e cosmetici Giorgio Armani e Emporio Armani sono cresciuti dell´11%. Durante il 2002 il Gruppo Armani ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno alla crescita con l´apertura di 30 nuovi negozi e la ristrutturazione di 16 già esistenti; con la decisione di attribuire a Safilo una nuova licenza per la produzione degli Occhiali Giorgio Armani e Emporio Armani; con il lancio di due nuovi profumi - Armani Mania per uomo e Sensi per donna; con il lancio dei Gioielli Emporio Armani; con l´espansione di Aj|armani Jeans negli Stati Uniti e in Giappone; e con l´espansione del marchio Armani Casa nel mondo. Nel corso dell´anno il Gruppo ha destinato, come sempre, risorse significative alla promozione a livello mondiale del proprio portafoglio marchi investendo in pubblicità, pubbliche relazioni ed attività promozionali più del 10% del fatturato indotto. Nel corso degli ultimi cinque anni il Gruppo, con investimenti per oltre 650 milioni di Euro, pari al 70% del proprio cash flow, ha conseguito l´obiettivo di integrarsi verticalmente, ponendo sotto il proprio diretto controllo i principali aspetti delle attività di design, produzione, distribuzione e vendita al dettaglio. Il successo di questa strategia è chiaramente dimostrato dal livello di crescita media del fatturato consolidato che è stato, negli ultimi cinque anni, pari al 14%. Passa talvolta inosservato come il Gruppo Armani abbia, nel corso degli ultimi tre decenni, consolidato con successo a livello mondiale la presenza di sei propri marchi rappresentati dalle linee: Giorgio Armani, Armani Collezioni, Emporio Armani, Aj|armani Jeans, A/x Armani Exchange e Armani Casa, ciascuno con la propria personalità, posizionamento e strategia distributiva, risultato non facilmente conseguibile come dimostra il mercato. Nonostante le incertezze dell´attuale congiuntura economico-politica, sono fiducioso del fatto che con una attenta gestione il nostro Gruppo possa continuare a produrre anche per il futuro risultati positivi." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|