Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Aprile 2003
 
   
  STRADE E FERROVIE, INTESA CON GOVERNO PER 32 MILIARDI LE PRIORITÀ: PEDEMONTANA, COLLEGAMENTI FIERA, VALTELLINA. BRESCIA-MILANO, A4

 
   
  Milano, 14 aprile 2003 - Dare completa attuazione al programma di interventi infrastrutturali per la Lombardia. E´ questo lo scopo dell´Intesa Generale Quadro tra Governo Nazionale e Regione Lombardia, sottoscritta a Roma dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni con l´assessore alle Infrastrutture e Mobilità Massimo Corsaro, e dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, con i ministri Tremonti, Lunardi, La Loggia, Urbani e Matteoli. L´intesa riguarda la realizzazione di 54 opere inserite nel primo Programma delle Infrastrutture strategiche approvato dal Cipe il 21 dicembre 2001. Lo stanziamento complessivo è di oltre 32 miliardi di euro. Gli interventi riguardano: 13 corridoi ferroviari 28 corridoi autostradali e stradali 9 interventi sul sistema urbano e metropolitano 2 hub interportuali: il centro intermodale di Segrate ed il Porto di Cremona; 2 infrastrutture per l´approvvigionamento energetico "L´intesa - spiega il presidente Roberto Formigoni - ha un grande valore, non solo per l´entità delle risorse previste, ma perché consente di mantenere tutti gli impegni che la Lombardia si è assunta per superare l´handicap infrastrutturale che da decenni penalizza il sistema economico e la mobilità dei cittadini". Soddisfazione è stata espressa dall´assessore Corsaro "perché alla Lombardia è stato finalmente riconosciuto un diritto di priorità, che è giusto e doveroso visto il ruolo trainante che la nostra Regione deve esercitare per tutto il Paese". Dei 54 interventi, 5 sono riconosciuti di assoluta priorità: opere di accessibilità al Polo Esterno della Fiera (che dovranno essere realizzate contemporaneamente alla costruzione dei padiglioni espositivi la cui conclusione è prevista per marzo 2005): opere viabilistiche, prolungamento della linea M1 della metropolitana, comprensivo di materiale rotabile e parcheggio di interscambio. Interventi di accessibilità alla Valtellina e Valchiavenna in vista dei Mondiali di Sci del 2005: completamento della tangenziale di Sondrio, Variante di Morbegno, Riqualifica della tratta Gera Lario - Chiavenna e Variante di Tirano. Anche queste opere saranno concluse al massimo nel 2005. Sistema viabilistico Pedemontano: progetto preliminare entro il 2003, conclusione della progettazione per l´appalto nel 2004, avvio lavori 2005/2006, conclusione primo lotto nel 2008, conclusione complessiva 2010/11. Direttissima Milano-brescia (rilascio concessione e progettazione definitiva 2003, avvio lavori aprile 2005, conclusione lavori 2008) e linea Alta Capacità Milano-verona: si procederà all´istruttoria su questi interventi assicurando uno stretto coordinamento fra i due progetti, insieme anche allo sviluppo progettuale dell´ampliamento dell´aeroporto di Montichiari. Ampliamento a 4 corsie della A4 Milano-venezia tra Milano e Bergamo: l´intervento è attualmente oggetto di procedura di Via presso il Ministero dell´Ambiente. Avvio lavori 2003, conclusione aprile 2005  
   
 

<<BACK