|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
ECCO LO STATO DELL´ARTE SULLA FORMAZIONE NELLA RISTORAZIONE PRESENTATO DALLA SCUOLA DI SERRA UN IMPORTANTE TESTO EDITO DA FRANCO ANGELI
|
|
|
 |
|
|
Serramazzoni (Mo), 14 aprile 200 3- Giovedì 10 Aprile è stato presentato, presso la nota Scuola Regionale Alberghiera e di Ristorazione, il libro "Ristorazione, impresa e processi formativi", edito da Franco Angeli e promosso, oltre che da Srsr-emilia, anche dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Emilia-romagna. Il testo è il risultato di una complessa ricerca - ideata dal direttore della Scuola di Serramazzoni, Giuseppe Schipano - sulla formazione nelle imprese di piccole dimensioni appartenenti al settore della ristorazione. Dall´analisi emerge la difformità di vedute fra la domanda e l´offerta di formazione: mentre infatti le imprese gradirebbero una formazione "sul campo", la maggior parte degli Enti di Formazione continua a organizzare corsi "in aula" e ad evitare la personalizzazione della consulenza formativa. Altro risultato interessante: dal punto di vista delle imprese, il principale freno alla formazione è il ´tempo perso´ dai propri dipendenti, mentre il bisogno di un ´life-long-learning´ è sentito da tutte. Le soluzioni proposte dallo studio coordinato da Giuseppe Boschini sono lo sviluppo di "Piani Formativi di Sistema" inter-aziendali o territoriali e di "Piani Formativi-consulenziali" ad hoc. Srsr-emilia, da sempre particolarmente attenta alle richieste dei ristoratori, ha fatto proprie tali soluzioni e ha già sondato le Province di Bologna, Modena, Reggio, Parma e Piacenza per verificarne la fattibilità anche ai fini dello sviluppo territoriale e/o settoriale. A questo proposito, Giuseppe Schipano ha sostenuto che "uno studio concreto riguardante i Bed & Breakfast e gli Agriturismi è già all´ordine del giorno", mentre Giorgio Cappi, Direttore d´Area Modena-reggio dello Ial E-r, si dice sicuro che "una fase di sperimentazione di queste linee-guida prenderà corpo nei prossimi mesi." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|