|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
PREINFORMAZIONE DI GARE D´APPALTO SULLA SOCIETÀ DELL´INFORMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 14 aprile 2003 - La Commissione europea ha pubblicato la preinformazione di gare d´appalto relative a progetti nell´ambito della sezione "Società dell´informazione" del sesto programma quadro (6Pq). Nel corso del 2003, la Dg Società dell´informazione intende pubblicare gare d´appalto per lo svolgimento di studi su alcuni o sull´insieme dei seguenti argomenti: servizi di eGovernment; indagine sulla pubblica amministrazione; integrazione dell´ufficio di controllo del governo sulle migliori prassi; certificazione di sicurezza dei prodotti informatici in Europa; gruppo di studio per la gestione dei diritti digitali della Dg Società dell´informazione; responsabili della ricerca in Europa ("chi fa cosa"); studio d´impatto; studio per sostenere la valutazione quinquennale: valutazione delle reti di collaborazione tra i partecipanti al programma Tsi del quinto programma quadro e della loro evoluzione verso collaborazioni all´interno dello Spazio europeo della ricerca; strategia di controllo e requisiti per le attività di Rst nel settore delle tecnologie della società dell´informazione (Tsi) nell´ambito del 6Pq; analisi delle ripercussioni degli esercizi di benchmarking e delle azioni eEurope sul metodo aperto di coordinamento (Mac); analisi preliminare dei contributi delle politiche e dei programmi della Dg Società dell´informazione alle strategie di Lisbona e di sviluppo sostenibile; studio riguardante il seguito dato alla risoluzione del Consiglio sulla sicurezza delle reti e dell´informazione - inventario ed analisi; affidabilità dei sistemi operativi; mercato della sicurezza dell´informazione in Europa, compresi i nuovi operatori; disponibilità e solidità delle infrastrutture per comunicazioni elettroniche; l´occupazione nel settore delle telecomunicazioni in Europa; finanziamento di infrastrutture a banda larga in Europa; utilizzo di Tic e di Internet nelle scuole, scambio di buone prassi; normalizzazione ed interoperabilità nelle reti e nei servizi di comunicazioni elettroniche; trattamento di ordine pubblico adottato per la televisione digitale terrestre nell´ambito dei mercati delle comunicazioni; accordi di interconnessione e di accesso nelle reti Ngn; valutazione della struttura dei costi nelle reti mobili, nel contesto dell´applicazione del nuovo quadro normativo per le comunicazioni elettroniche; conseguenze delle convergenze: individuazione delle problematiche regolamentari, tecniche e di mercato e dei modi possibili per affrontarle; trattamento regolamentare della Tv interattiva; informazioni sull´assegnazione, la disponibilità e l´utilizzo dello spettro radio nell´Unione europea; indicatori per la società dell´informazione nell´Europa sudorientale; Tic e sviluppo in Africa; controllo della Russia e dell´Ucraina (1a priorità) e della Moldova, della Bielorussia, dell´Armenia, della Georgia e dell´Azerbaigian (2a priorità) - telecomunicazioni e società dell´informazione; regolamentazione delle questioni relative alla radiodiffusione in base al nuovo quadro normativo; contratto quadro relativo a studi tecnici, economici e normativi sull´attuazione della politica in materia di spettro radio nella Comunità; contratto quadro/studi da eseguire nell´ambito delle tematiche relative allo spettro radio, al fine di adottare le opinioni espresse dal gruppo incaricato della politica in materia di spettro radio; efficacia delle attività di ricerca e sviluppo per la competitività dei settori della micro-, nano- e optoelettronica; studio esplorativo sull´impatto socioeconomico dell´introduzione di sistemi intelligenti di sicurezza integrati nei veicoli stradali; eTen: potenziale di sviluppo transeuropeo, modelli di sostenibilità e di gestione per i servizi pubblici nel contesto di un´Unione europea allargata; valutazione intermedia del programma eTen; iniziative a livello nazionale, regionale e locale per la diffusione della banda larga; benchmarking comunitario del contesto relativo al riutilizzo delle informazioni del settore pubblico; - raccolte di dati relativi al settore pubblico. Importo complessivo previsto per l´insieme delle attività: 13.590.000 euro. Per consultare il testo completo della preinformazione, visitare il seguente indirizzo web: http://ted.Publications.eu.int/static/doccur/it/it/61275-2003.htm |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|