|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
TV: GASPARRI, CODICE REGOLAMENTAZIONE PIU´ EFFICACE DI PRIMA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 17 aprile 2003 - ´´Il Codice di autoregolamentazione sulla tv e i minori e´ certamente più efficace di quelli precedenti´´: lo ha detto il Ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, in una dichiarazione. ´´E´ uno strumento necessario ha aggiunto Gasparri - che e´ nato per la tutela dei piu´ piccoli, nella fasce orarie maggiormente seguite, da scene brutali o che superano la misura del comune senso del pudore. Gli obiettivi raggiunti sono quelli sperati. Da piu´ parti si reclamava, a ragione, una migliore qualita´ dei programmi. La televisione non puo´ essere solo intrattenimento. E´ ancora cultura e formazione´´. E, secondo il ministro, per raggiungere obiettivi di qualita´ ´´occorreva un sistema di regole precise che prevedesse anche sanzioni per quei programmi che non ottemperassero ai criteri di buon senso. Il Codice di autoregolamentazione e´ chiamato a svolgere una funzione di prevenzione e, qualora si verifichino i presupposti, ha anche la facolta´ di sanzionare trasmissioni. La necessita´, per le emittenti locali, ora riconosciuta dall´ articolo 10 del disegno di legge in discussione al Senato di osservare il Codice - sottolinea Gasparri - , comporta l´ elevazione degli obblighi da rango di autoregolamentazione a rango legislativo´´. ´´Non si vuole fare del falso moralismo, ne´ creare una televisione bacchettona - precisa Gasparri -. Ma e´ evidente che nel passato nessuno aveva lavorato ad un sistema efficace che garantisse la dignita´ del servizio pubblico. Il Codice - ha concluso il ministro - e´ un primo passo. Resta ancora del lavoro da svolgere. Ma i risultati finora conseguiti sono certamente incoraggianti´´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|