|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
ALL´UNIVERSITÀ BICOCCA SBOCCIA "LA PRIMAVERA DELLA SCIENZA" L 5 AL 16 MAGGIO L´UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA ORGANIZZA L´EVENTO "LA PRIMAVERA DELLE SCIENZA" RICCA DI INIZIATIVE LUDICO-DIDATTICHE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 aprile 2003 - Scoprire i misteri e il fascino della scienza, penetrare i segreti della tecnologia e dei fenomeni della natura, soddisfare curiosità, realizzare esperimenti che danno spazio alla fantasia e alla creatività di bambini e adulti. L´università degli Studi di Milano - Bicocca, nell´ambito della manifestazione "La Primavera della Scienza" dal 5 al 16 maggio 2003, apre al mondo della scuola e ai cittadini una ricca serie di iniziative e mostre interattive realizzate all´insegna del motto "imparare giocando", per avvicinare in modo divertente e originale il pubblico di curiosi alla scienza. Numerosi gli exhibit e i momenti ludico-didattici proposti dall´Ateneo in Piazza della Scienza 1 durante i dodici giorni dell´evento, a cui si affiancheranno attività di informazione e presentazione dell´offerta formativa dell´Università ad opera dell´Ufficio Orientamento. Alunni e insegnanti, ma non solo, potranno così incontrare la realtà universitaria guidati da ricercatori e studenti che li condurranno attraverso le mostre e i laboratori di ricerca della Facoltà di Scienze. "La Primavera della Scienza" vedrà in particolare l´allestimento delle due mostre interattive "La Scienza in Altalena" e "Frammenti di Imparagiocando", rivolte rispettivamente agli studenti delle elementari e delle scuole medie inferiori e superiori. In entrambe, sotto la guida di esperti maestri, i ragazzi faranno conoscenza e diretta esperienza di giocattoli sia "classici" che scientifici e si cimenteranno in prima persona in divertenti esperimenti realizzati sulla base delle tecnologie e dei fenomeni naturali. I visitatori potranno inoltre immergersi nella magia dell´intelligenza artificiale, dei microcontrollori e dei sistemi operativi real-time assistendo all´esibizione di robot giocatori di pallone, dispositivi meccanici di 80 cm d´altezza che, sfruttando impulsi naturali e sensori artificiali, si muovono e giocano a calcio. Chi lo desidera, potrà visitare una ricca mostra di Geologia marina e l´affascinante "vasca tattile", un acquario in cui sono preservati alcuni esemplari di invertebrati marini provenienti dal Mediterraneo. Nel corso della manifestazione è infine prevista l´iniziativa "Progettando...", un incontro appositamente pensato e rivolto agli insegnanti, che, con i consigli di un esperto docente, apprenderanno come progettare un laboratorio scolastico di scienze e come costruire "oggetti per pensare", ovvero strumenti che avvicinino gli alunni alla materie scientifico-matematiche in modo piacevole ed originale. Orari di apertura al pubblico (scuole e cittadini): Lunedì 5 maggio - Venerdì 16 maggio dalle ore 9.30 alle ore 17.00 Sabato 10 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 Per informazioni e prenotazioni: Tel. 02/6448 6177 - 6148 E-mail: valeria.Lamperti@unimib.it Internet: www.Unimib.it/orienta www.Laprimaveradellascienza.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|