|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
BRAIN TECHNOLOGY FORZA PROPULSIVA DEL CAMBIAMENTO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 23 aprile 2003 - Il 2002 - caratterizzato da un clima di crescenti tensioni internazionali e da un´incertezza che ha trascinato verso il basso i risultati economici di molti dei principali player del settore informatico (e non solo) - è stato archiviato dal Gruppo Brain Technology Spa come uno dei migliori anni della sua quasi decennale presenza nel panorama imprenditoriale italiano. La positività sta non solo nelle cifre del fatturato, che ha visto la conferma delle previsioni di budget eguagliando gli 80 milioni di euro del 2001, ma soprattutto nel miglioramento dei risultati economici, patrimoniali e finanziari: L´ebitda è salito a 1,7 milioni di euro, con un incremento del 42% rispetto all´esercizio precedente; L´ebit è salito a 1,3 milioni di euro, con un miglioramento del 26% rispetto al 2001; Il Risultato Ante Imposte è risultato pari a 0,8 milioni di euro, pari al 700% dell´Ebt del precedente esercizio; Il Cash Flow relativo alla gestione ordinaria (*) è salito a 0,6 milioni di euro con un incremento del 64% rispetto all´esercizio precedente; L´indebitamento Finanziario Netto è negativo (**) per 1,9 milioni di euro. (*) pari al flusso di cassa corrente (**) le disponibilità liquide sono superiori ai debiti verso banche Molto soddisfacente anche il risultato della catena di vendita Essedi Shop che ha raggiunto i 73 negozi su tutto il territorio nazionale ed un numero di clienti di circa 300.000 unità. Al di là dei risultati puramente economici il Gruppo ha molteplici motivi di ottimismo, che Stefano Ferraro, Presidente di Brain Technology Spa sintetizza così: "il nostro Gruppo ha consolidato un´attitudine - per così dire - innata, ovvero quella di agire sul mercato dell´informatica italiana come vera e propria forza propulsiva del cambiamento, come agente attivo nel processo di riduzione del digital divide. Molte sono le attività del gruppo riconducibili a questa "mission": dall´attivazione di una divisione specializzata in formazione, Talentbox, che diffonde la conoscenza dell´informatica a tutti i livelli e promuove la diffusione della Patente Europea del Computer, all´informatizzazione della pubblica amministrazione". A questo proposito occorre citare la partecipazione del Gruppo alla stesura e alla realizzazione del progetto Tix, il terzo punto di scambio per la rete Internet nazionale, dopo quelli di Milano e Roma e l´acquisizione della gestione in outsourcing del Data Center della Regione Toscana, infrastruttura che ospiterà un avanzatissimo sistema di E-government più volte citato dal Ministero dell´Innovazione come esempio di eccellenza a livello comunitario. L´operazione - condotta nell´ambito di uno stretto rapporto di partnership tecnico-scientifica con l´Università degli Studi di Firenze, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e con Telecom Italia S.p.a. E Getronics Solutions S.p.a.- ha portato alla realizzazione, all´interno della sede del Gruppo Brain Technology, di un modernissimo Internet Data Center dotato delle più avanzate soluzioni tecnologiche per la sicurezza e la protezione dei dati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|