Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Maggio 2003
 
   
  L´APPUNTAMENTO CON IL GIGANTESCO FRITTO E CON FRIOL A CAMOGLI

 
   
  Milano 1 maggio 2003 - L´11 Maggio il "Padellone di Camogli" friggerà in quattromila litri di olio oltre quattro tonnellate di pesce azzurro: per un totale di 40.000 porzioni Anche per questa Edizione si rinnova la "sfida" tra la padella più capiente d´Europa e l´olio per fritture più venduto d´Italia. 150.000 partecipanti, 4 tonnellate di pesce azzurro fritto nel padellone più grosso d´Europa, 4.000 litri d´olio utilizzati per un totale di 40.000 porzioni di pesce distribuite gratuitamente. Questi gli impressionanti numeri della 52° Edizione della "Sagra del Pesce", sponsorizzata anche quest´anno da Friol ed in programma domenica 11 Maggio a Camogli, in Liguria. Grazie alle migliaia di litri d´olio ed al supporto organizzativo offerto da Friol, domenica 11, si potrà gustare il pesce fritto in Piazza Colombo sull´impalcatura eretta sulle acque del suggestivo porticciolo. Ma sarà inoltre possibile, già nelle serate di venerdì 9 e sabato 10 Maggio, gustare i piatti tipici della cucina Ligure presso lo stand gastronomico allestito dalla Pro-loco, partecipare alla processione in onore di San Fortunato, assistere allo scenografico spettacolo pirotecnico sul mare e all´ardere dei particolari e giganteschi falò realizzati sulla spiaggia dai ragazzi dei quartieri di Camogli. La sagra proseguirà con altre tappe itineranti per le quali Friol metterà a disposizione complessivamente 14.000 litri d´olio, oltre ad altri materiali organizzativi. "La "Sagra del Pesce" di Camogli - afferma Antonio Verdina, Presidente della Pro-loco di Camogli - prevede quest´anno di raggiungere il record storico di partecipazioni, potendo contare su un partner importante come quello dell´olio Friol, che ci ha permesso, oltre che di allargare il bacino di utenza della manifestazione, di utilizzare un nuovo Padellone, più capiente e sicuro del precedente che risaliva ai primi anni ottanta." La Padella dei Record: si tratta di un padellone speciale, non di ferro come i precedenti, ma d´acciaio inossidabile, conforme alla rigorosa normativa in materia di sicurezza. Pesa ventisei quintali, ha un manico di tre quintali e un diametro di tre metri e ottanta centimetri, per poter essere agevolmente trasportato nelle varie trasferte in altre regioni d´Italia. La maxi padella, sarà alimentata da bruciatori ad aria soffiata in grado di utilizzare sia il gas che il gasolio; il fondale che fa da quinta alla Padella, potrà considerarsi una vera e propria opera d´arte, in quanto completamente rivestito da pannelli intarsiati rappresentanti la Liguria. L´attuale padella, utilizzata per la prima volta in occasione del cinquantenario della manifestazione, è la quarta della serie ed è stata finanziata da Friol. E´ stata commissionata alla ditta parmense Botti dalla Pro Loco di Camogli e realizzata su progettazione della Europlan di Lavagna. La prima padella cadde in mare nel 1959, la seconda e la terza sono ormai in disuso. Perché Friol? Friol è l´olio specifico per friggere più utilizzato in Italia, consumato da circa tre milioni di famiglie. L´equilibrata composizione di oli permette a Friol di essere un olio resistente alle alte temperature, consentendo di ottenere un fritto croccante e al contempo asciutto. Friol è quindi l´olio per friggere che poteva permettersi di accettare la "sfida", che si rinnova così anche quest´anno, della Maxi Padella di Camogli. La Storia: la fama della "Sagra del Pesce" di Camogli coincide con quella della sua famosa padella gigante. Tutto ebbe inizio nel 1952 quando una ventina di pescatori decisero, con l´unico scopo di attirare i turisti di passaggio, di regalare durante la festa di San Fortunato, patrono dei pescatori, del pesce fritto. L´evento ebbe un successo al di là delle aspettative e gli organizzatori furono costretti a friggere pesce per tutto il giorno. L´anno successivo si ripropose l´iniziativa e Lorenzo Viacava detto "O Napoli", noto pescatore, decise per l´occasione di far costruire una padella gigante che divenne subito la vera attrazione di quella che era oramai diventata una vera e propria sagra. La fama dell´avvenimento era nel frattempo salita agli onori della cronaca internazionale anche grazie ad un interessamento del New York Herald Tribune, di Re Baldovino del Belgio e di un´eurovisione televisiva del 1955. Il Calendario: Quest´anno la tournèe itinerante della "Sagra del Pesce" prevede, grazie ad un fitto calendario di appuntamenti, di toccare le città di Varese presso l´Ipercoop (25 maggio), Spessa Po - Pavia (31 maggio - 1 giugno), Ferrara - Raduno Mini (6, 7 e 8 giugno), Omegna - Verbania (22 giugno), Teglio - Sondrio (29 e 30 giugno), Sordevolo - Biella (5 e 6 luglio), Piantedo - Sondrio (13 luglio) e Sala Baganza - Parma (19 e 20 luglio). Una curiosità internazionale: A Yokohama, in Giappone, si frigge con una copia della padella di Camogli. I Giapponesi hanno scoperto la padella camoglina in occasione del suo quarantennale ed hanno avuto l´autorizzazione a farne realizzare una identica. Per Informazioni Pro Loco di Camogli: 0185-77.10.66 - www.Camogli.it    
   
 

<<BACK