|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
QUARTA EDIZIONE DEL "PREMIO LETTERARIO EDOARDO KIHLGREN OPERA PRIMA ANNO 2003
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 maggio 2003 - Organizzato e promosso dall´Associazione Amici di Edoardo in collaborazione con il Comune di Milano Settore Giovani e Comunità Nuova, il "Premio letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima" è alla sua quarta edizione. Gli autori delle quattro opere finaliste presenteranno i loro libri in tre diverse serate al "Barrio´s Cafè" (via Barona angolo via Boffalora) e il Collettivo Dionisi ( compagnia teatrale di giovane costituzione nata all´interno della Scuola Paolo Grassi e dedita soprattutto alla drammaturgia contemporanea) interpreterà alcuni brani significativi dei testi selezionati: 6 maggio ore 21 Omar Cerchierini "Il sacrificio dell´istrice" Rizzoli. 13 maggio ore 21 Teresa Ciabatti "Adelmo, torna da me" Einaudi; Randa Ghazy "Sognando Palestina" Contrasti- Fabbri Editori. 20 maggio ore 21 Antonio Scurati "Il rumore sordo della battaglia" Mondatori. Anno dopo anno il premio ha raggiunto una sempre maggior rilevanza nel mondo della cultura italiana. Le più importanti case editrici e nomi di assoluta rilevanza nel mondo della cultura si sono trovate a proporre, grazie al Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima, uno spazio in cui giovani esordienti possano venire a contatto con un pubblico attento ed interessato e con la critica letteraria. Libri di giovani per i giovani. Un gruppo selezionato di giovani lettori, di studenti delle scuole medie superiori e autorevoli nomi della letteratura e cultura (Rosellina Archinto, Isabella Bossi Fedrigotti, Vincenzo Consolo, Corrado Staiano, Guido Vergani ed altri ancora) saranno coinvolti attivamente nella scelta dell´opera del vincitore con l´obbiettivo primario di far conoscere il più possibile gli autori esordienti e diffondere la passione per la lettura tra i giovani. L´associazione Amici di Edoardo, nata nel 1996 per ricordare Edoardo Kihlgren e il suo impegno civile, promuove, oltre al premio "Opera Prima", tutte le attività ricreative ed educative svolte al Barrio´s gestito in collaborazione con Comunità Nuova di don Gino Rigoldi. Il Barrio´s - Centro di Aggregazione Giovanile - opera nel quartiere della Barona proprio per offrire un´alternativa al disagio dei giovani che vivono nelle zone periferiche della città. La proclamazione del vincitore avverrà nel corso della manifestazione condotta da Lella Costa, che si terrà martedì 27 maggio alle ore 21 presso il Cinema teatro Edi al Barrio´s (via Barona ang. Via Boffalora) |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|