|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
CIPE: PER LA PRIMA VOLTA CONSISTENTI RISORSE DESTINATE AL SUD PER LA SOCIETÀ DELL´INFORMAZIONE, IL CUI RUOLO DIVENTA PRIORITARIO APPROVATI INGENTI FINANZIAMENTI SPECIFICI PER CENTINAIA DI MILIONI DI €.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 12 maggio 2003 - Lo sviluppo della Società dell´Informazione, condizione essenziale per l´ammodernamento del Paese e in particolare del Sud, diventa strategico e fondamentale per l´azione del Governo. Per la prima volta il Cipe ha assegnato in via prioritaria fondi molto rilevanti per la Società dell´ Informazione nel Mezzogiorno. È questo il risultato dell´azione svolta da Lucio Stanca, ministro per l´Innovazione e le Tecnologie. Nella riunione odierna, il Comitato ha stanziato per il processo di realizzazione della Società dell´Informazione 226 milioni di € a livello di amministrazione centrale, che però potranno anche essere usati per cofinanziare iniziative delle Regioni nell´ambio delle risorse complessivamente ad esse destinate per un ammontate di 3.400 milioni di €. Non solo, ma il Cipe ha pure ritenuto prioritaria la Società dell´Informazione anche per l´utilizzo di un fondo di riserva istituito per la prima volta e pari a ben 900 milioni di €, che potrebbero essere utilizzati in prospettiva per lo sviluppo della domanda di servizi e per le infrastrutture in a rete a larga banda. Il ministro Lucio Stanca. Dopo aver ricordato che "le risorse rese disponibili rappresentano una novità assoluta rispetto al passato", ha sottolineato che questa "è una ulteriore testimonianza dell´impegno del presidente del Consiglio e del Governo per l´ammodernamento del Paese ma, soprattutto, si mette in concreta evidenza l´attenzione per una reale politica di sviluppo del Sud attraverso il sostegno dell´innovazione tecnologica". Il ministro ha auspicato che "si compia un ulteriore sforzo per connettere i finanziamenti destinati alla Società dell´Informazione ai finanziamenti attribuiti alle Regioni utilizzando gli accordi di programma quadro per rendere più sinergico e proficuo l´uso delle risorse". Per quanto riguarda i progetti che saranno finanziati dal Programma, essi rientrano nelle direttrici strategiche previste dalle "Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell´Informazione nella legislatura", approvate dal Consiglio dei Ministri lo scorso anno. Tali direttrici saranno coniugate con le esigenze di sviluppo delle aree sottoutilizzate del Paese attraverso azioni mirate in particolare alla sensibilizzazione ed alfabetizzazione digitale dei cittadini e delle imprese, all´ammodernamento della P.a. Ed al miglioramento dei servizi erogati dalla stessa ai cittadini, all´innovazione tecnologica nel settore delle attività produttive. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|