Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Maggio 2003
 
   
  UNICREDIT BANCA: PARTE LA PIÙ GRANDE BANCA LOCALE ITALIANA 2.752 SPORTELLI 24.681 DIPENDENTI OLTRE 6.2 MILIONI DI CLIENTI DAL 19 AL 23 MAGGIO INCONTRI PERSONALIZZATI CLIENTI/DIRETTORI DI AGENZIA

 
   
  Bologna, 12 maggio 2003 - E´ stata presentata l´8 maggio a Bologna nel corso di una conferenza stampa Unicredit Banca. Nata come banca specializzata nel segmento delle famiglie e delle piccole imprese, a seguito della conclusione a gennaio 2003 del progetto S3 di riorganizzazione del Gruppo Unicredito Italiano, Unicredit Banca è oggi la più grande banca locale italiana, con 2.752 sportelli operativi (pari al 9,3% del totale del sistema) diffusi sull´intero territorio italiano. Con oltre 6,2 milioni di clienti, la banca è uno dei leader nazionali in tutti i principali comparti di prodotto, con quote del 9,5% nei conti correnti famiglie, del 12,7% nei mutui residenziali, dell´8,5% nei finanziamenti alle piccole imprese, del 5,9% nei fondi comuni, del 19,5% nella bancassicurazione. Complessivamente, la banca dispone di 50,5 miliardi di Euro in depositi, 36,4 miliardi di Euro di impieghi e 97 miliardi di Euro di raccolta indiretta. La struttura di rete di Unicredit Banca è articolata in 11 Direzioni Regionali, collocate in altrettante città, a loro volta organizzate in 211 Direzioni di Mercato cui riportano 2.752 sportelli e 207 unità dedicate alle piccole imprese. Questa organizzazione, fortemente orientata al territorio, ha nel Direttore delle Agenzie e nel personale che in esse operano i propri referenti fondamentali in quanto quasi il 95% dei circa 25 mila dipendenti sono impegnati nelle strutture operative e di consulenza della rete, mentre solo il 5% circa in Direzione Generale. Alla professionalità del personale, su cui sono rilevanti e continui gli investimenti in formazione ( 930 mila ore nel 2002 ), si aggiunge il vantaggio della specializzazione su un solo segmento di clientela che consente alle figure manageriali (Direttori di Agenzia e di Mercato) di avere più tempo a disposizione per sviluppare un contatto diretto con la generalità dei propri interlocutori, a differenza di quanto accade nelle banche universali. Unicredit Banca ha come obiettivo primario il miglioramento della qualità dei propri servizi e, a questo fine, investirà nel 2003 quasi 100 milioni di Euro. In particolare nei mesi scorsi, la banca ha raccolto le valutazioni dei propri clienti, in tutti i 211 mercati locali da essa serviti. Da queste valutazioni sono emerse indicazioni decisive sull´importanza che i clienti danno alle caratteristiche dei prodotti offerti, all´efficienza dei servizi e alla relazione con il personale. Quest´ultimo elemento, in particolare, emerge come determinante principale della soddisfazione dei clienti a dimostrazione della correttezza dell´assetto che la banca si è data, basata sul decentramento delle politiche territoriali e sulla centralità del ruolo del Direttore di Agenzia. Nella settimana dal 19 al 23 maggio, Unicredit Banca inaugurerà il suo nuovo modo di fare banca promovendo un incontro diretto e personalizzato dei suoi clienti, attuali e potenziali, con i responsabili delle strutture locali, all´interno di tutti i 2.752 sportelli nazionali. I clienti e chiunque fosse interessato saranno al centro di un´iniziativa che vuole segnare l´impegno della banca ad avere con i propri clienti un rapporto personale, basato su fiducia, trasparenza e correttezza. Per tutta la settimana, i direttori di mercato, i direttori di agenzia e il personale saranno a disposizione del pubblico durante l´orario di apertura per fornire delucidazioni sui servizi e prodotti offerti, sui cambiamenti che recentemente hanno coinvolto la struttura dell´istituto e su cosa, concretamente, Unicredit Banca può fare oggi e intende fare in futuro. Questo, in un clima di dialogo, nel quale la banca sarà aperta a ricevere da ciascun interlocutore opinioni e suggerimenti, consci che migliorare richiede prima di tutto capacità di ascoltare. Questa attività sarà accompagnata da una campagna pubblicitaria su circa 100 testate a carattere locale e prevede un coinvolgimento diretto del personale non solo durante la settimana del 19, ma anche nella sua preparazione. A questo scopo, oltre 3 mila manager della banca si sono riuniti sabato 10 maggio a Bologna per condividere le ragioni e i dettagli dell´iniziativa con i vertici dell´azienda.  
   
 

<<BACK