Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Maggio 2003
 
   
  CREDITO COOPERATIVO: DA CIAMPI IL RICONOSCIMENTO DEL VALORE DELLE BANCHE LOCALI

 
   
  Roma, 12 maggio 2003 - Il Credito Cooperativo italiano sottolinea l´importante riconoscimento che il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha voluto dedicare al sistema delle Banche locali cooperative in occasione della Sua visita alla Città di Bergamo, il 7 maggio. Nell´ambito del Suo incontro istituzionale con le Autorità locali, il Presidente della Repubblica, ha sottolineato il "ruolo decisivo" che le prime Casse Rurali hanno avuto nel "sospingere lo sviluppo rigoroso del tessuto produttivo". "E´ materia di cui ho avuto conoscenza diretta - ha detto Ciampi - fin dalle mie prime esperienze di giovane funzionario della Banca d´Italia impegnato nella vigilanza bancaria in un´altra Regione italiana, le Marche". "Ho potuto allora verificare - ha continuato il Presidente della Repubblica - quanto fosse importante, in zone ad alta vocazione imprenditoriale, la funzione del credito esercitato in forma cooperativa: solo il sostegno cooperativo poteva consentire a tanti giovani occupati nei campi o in botteghe artigiane di creare le loro piccole imprese". Soprattutto, Ciampi ha voluto ribadire le caratteristiche tipiche di queste banche nel favorire lo sviluppo: "La banca locale è tale - ha proseguito - non perché di dimensioni in generale contenute, ma perché si caratterizza con la capacità di identificarsi con l´economia locale, per la conoscenza diretta dei problemi degli operatori". Commentando l´intervento della più alta carica dello Stato, il Presidente di Federcasse, Alessandro Azzi, ha ribadito come "il Presidente Ciampi abbia colto con efficacia e chiarezza il senso profondo del fare cooperazione di credito sul territorio. Tutto ciò appare particolarmente significativo alla luce delle performance di crescita che il sistema delle Banche di Credito Cooperativo ha conseguito negli anni contribuendo allo sviluppo di migliaia di famiglie, piccole e medie imprese, intere comunità locali". "Un riconoscimento valoriale importante che ci motiva ulteriormente ed al contempo ci responsabilizza - ha concluso Azzi - proprio nell´anno in cui si celebra il 120° anniversario della costituzione della prima Cassa Rurale italiana, quella di Loreggia (Padova)".  
   
 

<<BACK