|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
MARCIANISE ED IL DISAGIO ABITATIVO. L´ASSESSORE FRATTOLILLO INTERVIENE IN UN CONVEGNO A NAPOLI
|
|
|
 |
|
|
Marcianise 12 maggio 2003 Si è tenuto giovedì 8 maggio presso l´hotel Terminus di Napoli il convegno dal titolo "Il disagio abitativo in Campania". L´iniziativa organizzata dall´Agci Campania e dalla Lega delle Cooperative regionale, ha visto la partecipazione, fra gli altri, dell´Assessore all´Urbanistica del Comune di Marcianise Telia Frattolillo, che ha presentato uno studio del territorio marcianisano sul disagio abitativo. Dai dati dell´ultimo censimento, Marcianise si attesta come terza città della provincia di Caserta per popolazione. Un incremento dell´11% rispetto ai dati del 1991 che fa comprendere come negli ultimi anni il disagio abitativo sia avvertito dalla comunità. Pur tuttavia la densità abitativa risulta essere bassa a causa di una cattiva gestione del territorio derivata, a sua volta dalla non completa attuazione del Prg del 1996. La mancata redazione dei Piani Particolareggiati delle zone C di espansione ha determinato l´impossibilità di edificare in aree destinate a residenza ed ha fatto si che l´abusivismo crescesse. Inoltre, il ritardo sull´adozione del Piano di Recupero del centro storico lascia sottoutilizzato un vasto parco di abitazioni potenzialmente disponibili sul mercato, con consistenti quote del patrimonio abitativo in condizioni di degrado. "In questi due anni di amministrazione - dichiara Frattolillo - abbiamo lavorato e continueremo a farlo per affermarci sempre più, nello scenario regionale, come il luogo della produzione di qualità e dei servizi. Solo con queste iniziative è previsto lo spostamento di numerosissime aziende che comporterà la localizzazione sul territorio marcianisano di flussi migratori dall´hinterland napoletano. A questo flusso, ed al conseguente disagio che ne deriverà, è necessario dare delle risposte: fornire servizi adeguati ed ampliare il patrimonio edilizio-residenziale". "Bisogna - continua l´assessore all´Urbanistica - guardare alla casa come ad un servizio. Un servizio non solo per garantire l´accesso ad un alloggio alle famiglie a basso reddito, ma anche garantire la mobilità per incrociare le dinamiche sociali e del mercato del lavoro". Al convegno erano presenti inoltre D. De Biase (presidente Legacoop Campania), F. Califano (assessore Urbanistica Comune di Caivano), V. De Vito (Assessore Riqualificazione Urbana Comune di Avellino), F. Martino (Assessore Urbanistica Comune di Salerno), A. Lepore (Assessore Casa Comune di Napoli), M.di Lello (Assessore Edilizia Pubblica ed Abitativa della Regione Campania). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|