Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Maggio 2003
 
   
  POSTE ITALIANE PRESENTA "POSTEGOVERNMENT" L´UFFICIO POSTALE ON LINE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE E I NUOVI SERVIZI "RACCOMANDATA ON LINE" - "CERTITEL ON LINE" - "PRENOTAZIONE PICK UP CORRISPONDENZA E PACCHI"

 
   
  Roma, 12 maggio 2002 - Un ufficio postale on line per la Pubblica Amministrazione Locale è la nuova importante iniziativa di Poste Italiane che permetterà alla Pubblica Amministrazione di accedere in modo semplice e immediato ad una serie di servizi integrati a valore aggiunto offerti dalle società del Gruppo. Direttamente dal proprio computer, via Internet, i funzionari delle Pubbliche Amministrazioni Locali potranno gestire riscossioni e pagamenti, inviare telegrammi, lettere, raccomandate e disporre l´invio di comunicazioni a tutti i cittadini, utilizzare servizi di posta elettronica professionale e con certificazione della firma digitale, chiedere il rilascio e il recapito di certificati rilasciati dalle Camere di Commercio, prenotare il ritiro a domicilio di corrispondenza e pacchi. Poste Italiane, grazie all´integrazione tra competenze postali, logistiche, finanziarie e tecnologiche, offre così un "pacchetto" di servizi e di prodotti, pensato per le specifiche esigenze della Pubblica Amministrazione, che permette di migliorare la qualità del servizio, ridurre i tempi di lavorazione ed avvalersi di una immediata rendicontazione dei servizi utilizzati. L´ufficio postale on line per la Pubblica Amministrazione sarà disponibile entro l´anno, al termine della fase di sperimentazione. L´ufficio postale on line offre, attraverso un browser standard via web, i nuovi servizi "Raccomandata on line", "Certitel on line" e "Prenotazione pick up corrispondenza e pacchi" Raccomandata on line. Permette di inviare una lettera raccomandata direttamente dal proprio computer. Il messaggio viene trasmesso per via telematica al centro stampa di Postel (società del Gruppo Poste Italiane) più vicino al destinatario. La raccomandata viene stampata, insieme all´eventuale avviso di ricevimento, imbustato e recapitato dal portalettere. Poste Italiane conferma la ricezione della Raccomandata on line inviando al mittente una email di accettazione con il codice numerico della spedizione. Grazie a questo codice, il cliente può verificare lo stato della spedizione con il servizio "Dovequando" disponibile sul sito Internet www.Poste.it. Certitel online Con Certitel online è possibile chiedere l´invio al proprio ufficio di certificati rilasciati dalle Camere di Commercio Industria e Artigianato di tutta Italia. Prenotazione pick up corrispondenza e pacchi Consente di prenotare, nel giorno e nell´ora desiderati, il ritiro di corrispondenza con Posta Prioritaria, Posta Ordinaria, Posta Raccomandata, Posta Assicurata e di pacchi con il servizio di corriere espresso richiesto. Gli altri servizi che confluiranno nell´ufficio postale on line per la Pubblica Amministrazione sono: Conto Bancopostaimpresaonline Permette di accedere, direttamente dal proprio ufficio, ai servizi finanziari di Bancopostaimpresa: un sistema trasparente e conveniente per gestire direttamente dal proprio ufficio le operazioni di riscossione e pagamento. Interposta Office Permette di inviare via Internet lettere e altri documenti che saranno recapitati al destinatario o a una lista di destinatari in forma cartacea, con Posta Ordinaria e con Posta Prioritaria. Il servizio risulta particolarmente utile per gestire le comunicazioni verso i cittadini direttamente dal computer, senza occuparsi della stampa dei documenti. Postemail professionale Postemail professionale è un´intera gamma di servizi di messaggistica elettronica grazie alla quale si possono inviare in modo sicuro a uno o più destinatari messaggi con allegati di qualunque dimensione scegliendo diverse modalità di invio: Postemail sicura: per inviare un messaggio e ricevere una notifica che attesta non solo l´apertura da parte del destinatario, ma anche il momento esatto in cui è avvenuta. Postemail certificata: per inviare un messaggio e richiedere, oltre alla notifica dell´apertura, anche la firma digitale del destinario. Postemail certificata con firma mittente: per inviare un messaggio richiedendo la firma digitale del destinatario e inserendo la propria firma digitale Postecert al momento dell´invio. Gli invii effettuati con Postemail certificata e Postemail certificata con firma mittente danno al messaggio valore legale in conformità alla normativa in materia di formazione e trasmissione di documenti informatici muniti di firma digitale. Per utilizzare questi servizi è necessario possedere il certificato di firma digitale Postecert, emesso da Postecom (società del Gruppo Poste Italiane) quale certificatore accreditato. Telegramma on line Permette di inviare telegrammi che saranno consegnati in forma cartacea, in Italia ed all´estero.  
   
 

<<BACK