|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
ELEARNINGTOUCH.IT: LA COMMUNITY DEI PROGETTISTI E-LEARNING
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 maggio 2003 - Il progetto è frutto della collaborazione di quattro colleghi, giovani professionisti nel settore formazione e Ict: Caterina Policaro, già autrice e gestore del blog "e-learning e formazione in rete"; Manuela Pegoraro e Jose Mangione, che con il supporto tecnico e creativo di Andrea B., intendevano sviluppare un ambiente virtuale dedicato alla formazione online, uno spazio non solo informativo ma che offrisse anche servizi integrati per la condivisione e la collaborazione in rete. In particolare, elearningtouch.It raccoglie l´eredità del blog di Caterina, la quale ha condiviso con Manuela e Jose la frequenza del Master "Progettista e gestore di formazione in rete" dell´Università di Firenze (I edizione), terminato a dicembre 2002. Lo staff elearningtouch.It crede nello sviluppo di una comunità di pratica, concordando con l´affermazione di G.trentin: "Se ho un problema, chiedo aiuto a chi probabilmente lo ha già affrontato; se mi viene data una soluzione e la comprendo, ho imparato una cosa nuova, se non mi viene data, provo a cercarla insieme ad altri che hanno (o potrebbero in futuro avere) il mio stesso problema." Questa appunto l´esigenza di base: condividere, approfondire e potenziare conoscenze e competenze nel settore della formazione online, perpetuare i solidi rapporti di mutuo aiuto e collaborazione con la comunità di apprendimento del Master di Firenze nonché estenderli ad altri, esperti e neofiti; il tutto ispirato ai modelli di condivisione e co-costruzione della conoscenza. Rispetto al blog è stata avvertita l´esigenza di ristrutturare la comunità di pratica, rendendola più accessibile, amministrabile e accattivante; ciò attraverso uno strumento agile quale un web portal system, (phpnuke), opportunamente strutturato ed implementato da Andrea, che garantisse strumenti collaborativi integrati nel sito stesso e una gestione appropriata di contenuti. Il risultato è un´area web di confronto e facile consultazione di materiali, risorse, eventi legati all´e-learning che sistematicamente lo staff ricerca o che gli stessi utenti vogliono condividere. Tra gli argomenti: teorie, metodologie, ambienti per l´apprendimento virtuale, tecnologie, scuola, università, formazione professionale, appuntamenti italiani, europei e internazionali. L´obiettivo principale di elearningtouch.It è quello di offrire un servizio efficiente e stimolante per raccogliere e condividere in tempo reale risorse, segnalazioni, riflessioni, buone pratiche, modelli di progettazione. Il logo di elearningtouch.It è inscritto in un cucchiaio: l´idea è di avvicinare le tematiche della formazione online in modo professionale e al tempo stesso semplice, affinché esse diventino di ´consumo´ naturale e quotidiano per i nostri utenti. Altro scopo è quello di ampliare il confronto e la collaborazione tra i quattro ´fondatori´ e gli operatori del mondo dell´e-learning aderenti alla community elearningtouch.It, attraverso uno spazio online condiviso e strumenti di interazione (forum, mailing list, newsletter): per discutere di didattica online, metodologie formative, ambienti di apprendimento; per capire cosa stia cambiando nel mondo dell´università, della scuola, della formazione professionale; per riflettere sui trend del settore e sulle best practices a livello nazionale e internazionale. Il sito ospita un´area dedicata all´esperienza Fortic (una rubrica curata da un esperto e un forum): è stata infatti rilevata la necessità, da parte di molti community members, di un spazio di informazione e di confronto sulle problematiche legate al piano nazionale di formazione docenti sulle nuove tecnologie. In futuro elearningtouch.It intende muoversi anche sul fronte universitario, per stimolare il dibattito in un settore di applicazione qualificato da specificità non ancora interamente messe a fuoco. Attualmente sono circa 230 gli utenti iscritti alla community e alla mailing list che possono accedere a tutte le sezioni del sito. Tra questi, oltre agli ex-corsisti del Master, docenti, presidi, tutor, corsisti, alcuni dei ´maestri´ dell´e-learning italiano, professionisti della formazione online aziendale, studenti e tesisti in argomenti del settore e infine semplici curiosi. Infolink: http://www.Elearningtouch.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|