Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Maggio 2003
 
   
  IL ROTARY CLUB MILANO OVEST ASSEGNA IL PREMIO AL MERITO CIVILE "DINO VILLANI" 2003 A LICIA SBATTELLA DI ESAGRAMMA

 
   
  Milano, 12 maggio 2003 - Il Rotary Club Milano Ovest ha assegnato il Premio al Merito Civile "Dino Villani" a Licia Sbattella di Esagramma, Centro di Terapia e Formazione mediante la Musicoterapia Orchestrale. Queste le motivazioni: "Il Rotary Club Milano Ovest assegna il Premio al Merito Civile "Dino Villani" alla Professoressa Licia Sbattella per la sua opera di assistenza, insegnamento e recupero di bambini e ragazzi con disturbo autistico, ritardo cognitivo e psicosi infantile, mediante la "Musicoterapia Orchestrale". Fondatore e direttore scientifico del Centro di formazione e terapia Esagramma di Milano, con un grande lavoro pedagogico ed integrativo, aiuta i giovani supportandoli ed affiancandoli ad orchestrali professionisti. Le loro rappresentazioni sono poi proposte in diverse manifestazioni, anche di alto livello, permettendo momenti di grande soddisfazione personale di estrema importanza per il loro recupero". Licia Sbattella: laureata in Bioingegneria e in Psicologia Clinica, dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, è professore associato presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano. Dal 1985 ha svolto attività di ricerca nell´ambito dei sistemi informativi, dell´assistive technology e dell´ingegneria della conoscenza e della comunicazione pubblicando numerosi articoli su riviste e atti di convegni internazionali e un libro con Addison Wesley. E´ attualmente coinvolta in importanti progetti di e-Learning, di Comunicazione Multicanale e di Comunicazione Aumentativa Multimediale. Docente del Seminario Specialistico "Comunicazione Aumentativa Multimediale" presso l´Università della Svizzera Italiana, è delegata del Rettore del Politecnico di Milano per la soluzione di problemi connessi alla disabilità.  
   
 

<<BACK