|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
ALFA ROMEO DEBUTTA NELLE REGATE EUROPEE UNA FORMULA 1 DEL MARE PER IL CIRCUITO DEI MAXI YACHT PIÙ PRESTIGIOSI D´EUROPA
|
|
|
 |
|
|
Torino, 12 maggio 2003 - Alfa Romeo, il più veloce maxi yacht del mondo con un record di imbattibilità di 36 vittorie a partire dal suo varo l´anno scorso, compresa la Sidney-hobart blue water classic famosa per la sua durezza, arriva in Europa per essere uno dei protagonisti delle più importanti regate della stagione Europea delle "formule 1 del mare". Il mondo di Alfa Romeo, fatto di competenza, alta tecnologia, performances, stile, design e sportività, si esprime oggi anche nel mondo della vela con una imbarcazione di oltre 27 metri, capace di esaltare al meglio gli stessi valori dell´azienda automobilistica. Spiega Alessandro Furfaro, responsabile Marketing Alfa Romeo: "La marca Alfa Romeo rappresenta un patrimonio quasi mitico, fondato sulle corse automobilistiche, sulla passione e sullo stile italiano. E oggi siamo lieti di affrontare le sfide sui mari al fianco di Neville Crichton. Del resto "Alfa Romeo e sport" è un binomio inscindibile. Confermato, tra l´altro, dalla partecipazione diretta all´attività agonistica più ovvia, quella automobilistica - dove la scorsa stagione ha vinto per la terza volta consecutiva il titolo nel Campionato Europeo". Alfa Romeo ha ritrovato nella "state of the art technology" di questa imbarcazione, nelle sue apparecchiature tecnologiche, nei suoi materiali, tra i più avanzati al mondo, lo stesso spirito di ricerca della performance e dell´affidabilità che ispira la produzione delle sue automobili. Questo maxi yacht ha una attenzione tutta particolare al design ed allo stile degli interni, così come di tutti i particolari costruttivi, che ne fanno non solo una imbarcazione vincente, ma anche stilisticamente pregevole e di grande confort. Così come la filosofia che ispira le autovetture Alfa Romeo. Alfa Romeo farà il suo debutto Europeo a Portofino per il Trofeo Zegna dal 9 al 11 Maggio, prima di dirigersi a St Tropez per la Rolex Giraglia Cup dal 23 al 29 Giugno. Alfa Romeo ha già dimostrato di saper affrontare le avverse condizioni del mare nel corso dei test off shore nelle acque notoriamente mutevoli del Mare di Tasmania, garantendosi così le basi per la Rolex Fastnet Race del 10 Agosto. La stagione Europea 2003 di Alfa Romeo finirà in bellezza con la Rolex Maxi Worlds in Sardegna dal 7 al 13 Settembre. Neville Crichton, armatore e skipper di Alfa Romeo, è certamente uno dei più importanti velisti, conosciuto per le sue capacità nella progettazione e nello sviluppo dei più apprezzati yachts al mondo nonché per le sue capacità di navigatore. "Alfa Romeo ha iniziato la sua serie di vittorie in Australia e siamo contenti di essere stati in grado di portare la barca e alcuni dei più importanti velisti internazionali in Europa," afferma Neville Crichton. "Alfa Romeo è stata progettata per essere sempre estremamente competitiva, in ogni condizione di gara. Pertanto, crediamo che, anche in Europa, nonostante le differenti condizioni di regata disponiamo di uno yacht e un equipaggio in grado di dare grandi soddisfazioni in tutti questi eventi." Neville Crichton ha iniziato a gareggiare da professionista mentre ancora frequentava la scuola, acquistando il suo primo yacht con i suoi primi risparmi e per più di 20 anni ha partecipato a regate oceaniche, collezionando un impressionante numero di vittorie e acquisendo una vasta esperienza a livello competitivo. Più della metà dell´equipaggio di Alfa Romeo, composto da 24 professionisti, ha disputato l´America´s Cup, compreso Neville Crichton che ha fatto parte del Team New Zealand a Perth nel 1986. A partire dalla più recente America´s Cup che si è svolta ad Auckland all´inizio di quest´anno, Alfa Romeo conta tra i membri del suo equipaggio 4 componenti del Team New Zealand ed 1 del Team Alinghi, vincitore del più ambito trofeo di vela al mondo. La presenza anche di un velista francese e di uno britannico, rendono l´equipaggio di Alfa Romeo "cittadino del Mondo", così come le autovetture della casa automobilistica di cui il Maxi Yacht porta il prestigioso nome. Alfa Romeo rappresenta lo stato dell´arte nel design dei maxi yacht da regata, dall´elegante design di Reichel/pugh, fino alla costruzione in fibre di carbonio, che comprende lo scafo, gli interni, l´albero, il boma e le vele. Progettata negli Usa, costruita in Australia, è stata varata ed equipaggiata in Nuova Zelanda. Alfa Romeo, come una macchina di Formula 1, è un´imbarcazione dall´elevato design sia sopra che sotto coperta e rappresenta una combinazione di performance, stile e di avanzata tecnologia. Sono queste le ragioni che hanno portato Alfa Romeo a sponsorizzare il team, prima in Australia ed in Nuova Zelanda e adesso in Europa. Alfa Romeo - lo scenario Dall´aspetto lungo e affusolato, con un impattante scafo argenteo, Alfa Romeo ha dimostrato di essere l´imbarcazione da battere nel British Trophy, vincendo il trofeo con sei vittorie in sei gare. Alfa Romeo ha vinto sia in tempo reale che compensato la Canon Big Boat Race nel golfo di Sidney il 13 Dicembre, mentre nella gara di Bird Island, ha terminato con il significativo vantaggio di cinque ore e 41 minuti sull´avversario, confermandosi l´imbarcazione da battere nell´edizione 2002 della Rolex Sydney - Hobart. Alfa Romeo ha dominato durante la gara Flinder´s Island, grazie ad un´altra impeccabile performance, terminando con un vantaggio di più di un´ora sugli altri concorrenti e rivali nel corso dell´edizione 2002 della Rolex Sydney - Hobart Race ed ha vinto tutte e quattro le gare della Regata Jp Morgan. Alfa Romeo ha vinto in tempo reale in tutte le nove gare della Hamilton Island in Agosto, battendo a tempo compensato gli altri yacht sia nelle gare a lunga che a breve distanza. A tempo compensato ha terminato con un impressionante punteggio di 2-1-5-4-2-2-3-3-1. La vittoria di Alfa Romeo nella gara delle 85 miglia nautiche del Coral Sea è stata una specie di "premonizione" per la sua vittoria nella Sidney - Hobart Race, segnando un bruciante record nelle acque tropicali a nord del Queensland. Ha terminato con 58 minuti di vantaggio sull´ 84 piedi Australian Skandia Wild Thing, con 66 minuti sull´ 80 piedi Brindabella con un tempo di 8 ore 24 minuti 27 secondi. Alfa Romeo è stata eccezionale nella vittoria della finale della 22 miglia Lindeman Island Race, in testa dall´inizio alla fine per un totale di 2 ore 20 minuti, di appena poco sotto il record della gara, e con 17 minuti di vantaggio sul successivo maxi yacht. Ma il momento culminante della carriera di Alfa Romeo è il passaggio al traguardo per prima nell´edizione 2002 della Rolex Sydney - Hobart. Alfa Romeo ha preso il comando in una piovosa giornata nel golfo di Sydney, superando gli altri concorrenti favoriti ed evitando gli incidenti occorsi alle altre imbarcazioni. Ha poi tenuto la testa della gara per tutto il tragitto fino a Hobart navigando con più di un´ora di vantaggio sui suoi rivali, nonostante il poco vento e terminando con il secondo miglior tempo nella storia della gara. Il successivo scalo di Alfa Romeo è stato Auckland per la Millennium Cup, una regata collaterale all´ America´s Cup facendo incetta di vittorie con ben 36 primi posti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|