|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
MICROSOFT PRESENTA WINDOWS SERVER 2003 AL MERCATO ITALIANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 maggio 2003 - Disponibile sul mercato italiano in quattro differenti versioni (Standard Edition, Enterprise Edition a 32 e 64 bit, Datacenter Edition a 32 e 64 bit, Web Edition), Windows Server 2003 è stato progettato per rispondere alle complesse esigenze attualmente espresse dalle aziende, migliorando le attività di gestione degli ambienti It: riduzione delle spese hardware, diminuzione dei costi amministrativi ed elevato rapporto prezzo/prestazioni. Insieme al nuovo sistema operativo server, Microsoft presenta Visual Studio .Net 2003 e Sql Server Enterprise Edition 2000 (64 bit) per offrire ai clienti un´infrastruttura integrata e interoperabile in grado di supportare lo sviluppo e l´utilizzo di una nuova generazione di applicazioni e Xml Web service. "Windows Server 2003 è la pietra angolare della piattaforma server di Microsoft. Questa piattaforma permette alle aziende, dalla più grande alla più piccola, di ottenere più valore dai loro investimenti in tecnologia, riducendo al tempo stesso i costi", ha dichiarato Mauro Meanti, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. "Windows Server 2003 è stato sviluppato tenendo conto delle richieste provenienti dai nostri clienti e partner, in particolare per quanto riguarda una maggiore efficienza degli ambienti It, una riduzione dei costi operativi e una valorizzazione degli investimenti già effettuati". Windows Server 2003 mette a disposizione delle aziende un´infrastruttura che aumenta la produttività dei propri dipendenti che utilizzano il Pc e i dispositivi digitali per lo svolgimento delle attività quotidiane. In particolare, il nuovo sistema operativo server favorisce la collaborazione e la condivisione delle informazioni all´interno delle organizzazioni, consentendo l´accesso ai dati e alle risorse aziendali ovunque essi si trovino. Progettato per rispondere ai carichi di lavoro più elevati, Windows Server 2003 è la prima versione della piattaforma server Windows a supportare i sistemi Intel Itanium a 64 bit. L´unione di Windows Server 2003 64 bit Edition e Microsoft Sql Server 64 bit Edition ha fatto registrare il nuovo record mondiale nelle prestazioni di un database. In tutto il mondo, più di cinquanta aziende utilizzano già da oggi Windows Server 2003 per gestire le proprie infrastrutture It e alcuni degli ambienti business più complessi. Oltre 550.000 clienti stanno provando le funzionalità e le performance del nuovo prodotto. Anche in Italia sono già numerose le organizzazioni che hanno adottato Windows Server 2003 per gestire i propri ambienti It, tra cui Guardia di Finanza, Lear Corporation, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sec Servizi e Tiscali. I risultati di queste prime implementazioni dimostrano come le infrastrutture server dei clienti basate su Windows Server 2003 siano in grado di offrire i seguenti risultati: Prestazioni: velocità 2 volte maggiore con qualsiasi carico di lavoro. Gestione: 20% di riduzione nei costi complessivi. Produttività: il 35% del personale It può essere riallocato su altri progetti strategici. Implementazione: 50% di riduzione nei costi rispetto a Windows Nt 4.0. Consolidamento: riduzione dal 20% al 30% nel numero dei server. La Guardia di Finanza è un corpo di polizia economico-finanziaria che opera alle dirette dipendenze del Ministro dell´Economia e delle Finanze. Con oltre 66.000 effettivi, la Guardia di Finanza conta 1400 reparti distribuiti in tutta Italia, collegati tra loro da una rete informatica che fa capo a un unico Comando Generale. Il sistema informativo della Guardia di Finanza aveva quindi l´esigenza di affrontare l´aumento costante delle informazioni da elaborare, le mutevoli condizioni del mercato e nuovi livelli di servizio da garantire ai cittadini. "Grazie alle caratteristiche di Windows Server 2003 abbiamo tutta l´agilità, la scalabilità e la sicurezza che ci servivano, a un prezzo decisamente vantaggioso rispetto alle altre soluzioni disponibili sul mercato", ha dichiarato il Maggiore Francesco Bosticco, Servizio Informatica Comando Generale della Guardia di Finanza. "In particolare, abbiamo eliminato in media il 25% del tempo impiegato dagli utenti in attività non produttive e abbiamo calcolato un risparmio del 50% nei costi di deployment dei nuovi server. Tali risorse sono state dedicate ad altre attività connesse ai servizi da offrire all´utente. Per noi Windows Server 2003 rappresenta un grande passo avanti in termini di protezione, semplicità di gestione e affidabilità". Windows Server 2003 e Visual Studio .Net 2003 offrono agli sviluppatori una piattaforma interoperabile per realizzare innovative applicazioni e Xml Web Service. I due prodotti supportano tecnologie basate su standard di mercato, come l´Xml, e garantiscono elevati livelli di integrazione delle soluzioni software sviluppate, permettendo ai clienti di realizzare nuove applicazioni nella metà del tempo necessario con le attuali piattaforme di sviluppo. Per realizzare Tiscali Webcam, il nuovo bouquet di servizi di video comunicazione quali video chiamata, video mail, video cartolina e video conferenza, Tiscali ha puntato sulla tecnologia degli Xml Web service, sviluppando componenti applicativi Aspx, mentre per l´infrastruttura server ha scelto Windows Server 2003, la piattaforma ideale per un servizio realizzato per componenti ed esposto come Xml Web service. "Volevamo lanciare un servizio innovativo e di facile utilizzo, capace di attirare nuovi utenti sul Web e di offrire nuovi stimoli ai visitatori che già conoscono il network Tiscali", ha dichiarato Mario Mariani, Svp Business Development Tiscali Corporate. "La piattaforma Microsoft Windows Server 2003 ci ha consentito di realizzare il sistema di gestione degli accessi in tempi rapidi, mentre i Web service si sono rivelati moduli software insostituibili per realizzare un servizio per componenti, sia per quanto riguarda la gestione degli utenti e la connessione con i database di backend, sia considerando gli aspetti di visualizzazione delle pagine Web". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|