Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Maggio 2003
 
   
  INDAGINE SULL´APPROCCIO DEGLI ITALIANI AL CREDITO AL CONSUMO: LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

 
   
  Nel febbraio 2003 l´Istituto Astra in collaborazione con Demoskopea ha compiuto la ricerca "Gli italiani e il credito al consumo" su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 18 e i 79 anni, equivalente a circa 45 milioni di adulti. Uno dei risultati più significativi emersi dalla ricerca è che, mentre i consumi stagnano, il credito al consumo continua a crescere. Gli italiani hanno acquisito una chiara consapevolezza della possibilità di accedere al credito: la richiesta di un finanziamento (per l´acquisto della casa, dell´auto, di un mobile o di un comune elettrodomestico), con la relativa diffusione di proprie informazioni personali, non viene più percepita come l´ammissione di una condizione economica precaria o perlomeno poco agiata, ma come l´opportunità di gestire al meglio, nel medio periodo, redditi e consumi. Nel presentare la ricerca Enrico Finzi, Presidente di Astra, ha dichiarato che " ... La ricerca rivela un atteggiamento estremamente pragmatico degli italiani nei confronti del credito al consumo. La maggior parte degli intervistati, infatti, oltre a comprendere l´esigenza di acquisire informazioni da parte di chi eroga credito circa l´affidabilità e la solvibilità del richiedente, si mostra pronto a soddisfarla in logica di accreditamento non soggettivo. Dimostrando così di aver superato ogni pregiudizio nei confronti dell´idea dell´indebitamento, che ormai viene percepito come uno strumento da usare responsabilmente per gestire il proprio budget familiare ...".  
   
 

<<BACK