Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  "CON OLTRE 7 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO L´INDUSTRIA COSMETICA ITALIANA È TRA I SETTORI DI PUNTA DEL MADE IN ITALY" ALBERTO DONATI RICONFERMATO PRESIDENTE DI UNIPRO

 
   
  Milano, 23 maggio 2003 L´assemblea annuale elettiva di Unipro, l´associazione delle industrie cosmetiche italiane, ha riconfermato Alberto Donati (O.f.i.) come Presidente con un nuovo mandato per i prossimi due anni. In un 2002 che ha visto un rallentamento delle vendite dopo oltre otto anni di crescita, ma anche un rafforzamento rispetto alle principali industrie europee del settore, la riconferma del Presidente consentirà di traghettare il settore oltre la difficile situazione congiunturale rafforzando la competitività delle imprese italiane. "Voglio esprimere la mia soddisfazione - ha dichiarato il neo-Presidente - per essere per altri due anni alla guida di un settore che con oltre 8 miliardi di euro di fatturato complessivo è ormai con la moda, l´arredamento, l´oreficeria, un settore di punta dello "stile italiano" nel mondo e che, da solo, rappresenta un terzo della bilancia commerciale del settore fashion." A fronte di un mercato tedesco - leader in Europa - che ha avuto un bilancio 2002 negativo dello 0,7%, il mercato italiano, con le oltre 500 piccole medie imprese attive nel settore della cosmetica, guadagna posizioni e competitività. Nel 2003 la crescita delle esportazioni si attesterà oltre il 3% e l´indice di produzione al 3,3%, superiore quindi alla crescita 2002 (+3,1%). "In una situazione economica e politica di grande incertezza a livello internazionale - continua Donati - le previsioni congiunturali sul 2003 confermano la vitalità delle nostre imprese di settore, che cominciano a beneficiare anche del processo di razionalizzazione e qualificazione di alcuni enti pubblici, in particolare il Ministero delle Attività Produttive e l´Ice dove si stanno concretizzando azioni di ottimizzazione dei servizi alle aziende che già hanno dato frutti positivi negli ultimi 3-4 anni". Nel 2002 il settore della cosmetica in Italia è cresciuto dell´1% a 8.040 milioni di euro, mentre l´industria nazionale del comparto ha registrato un incremento del fatturato dell´1,7% per un valore di circa 7.000 milioni di euro. Le vendite sui mercati internazionali sono cresciute nel 2002 del 4,9%, con un rallentamento rispetto agli anni precedenti, ma comunque in positivo in raffronto ad altri importanti Paesi europei. Per quanto riguarda i canali sono in crescita la grande distribuzione (+3,6%), seguita dalle farmacie (+3,5%), mentre la profumeria registra un calo del 4,2%. L´erboristeria, con una crescita dell´11,4% si riconferma il canale con più potenzialità di sviluppo. L´assemblea si è espressa anche sulle altre cariche eleggendo quattro i Vice Presidenti Franco Brambilla (Beiersdorf) Enrico De Toma (Colgate Palmolive) Fabio Franchina (Framesii) Aldo Sortino (L´oréal Italia) e quattro Consiglieri Incaricati: Antonio Argentieri (L´erbolario), Saverio Impastato (Henkel), Pier Giuseppe Prandoni (Muster & Dikson), Luca Virginio (Procter & Gamble).  
   
 

<<BACK