Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  MILANO: SEMPRE PIU´ A MISURA DI CONSUMATORI ARRIVA UN NUOVO STATUTO E UN CHIARIMENTO SULLA MICHETTA

 
   
  Milano, 23 maggio 2003. Un nuovo statuto, a misura di consumatori e un chiarimento sul tema della michetta e del pane con una conclusione che mette d´accordo consumatori e panificatori. E´ questo il bilancio dell´incontro odierno dell´Osservatorio dei Prezzi del Comune e della Camera di Commercio: lo strumento di monitoraggio, diffusione dati e proposte nato per far fronte alla preoccupazione sugli aumenti dei prezzi per i consumatori e per le imprese. Un´iniziativa dell´Assessorato al Commercio del Comune di Milano di concerto con la Camera di Commercio, con il coinvolgimento delle associazioni imprenditoriali, dei lavoratori e dei consumatori. Un passaggio che rende Milano sempre più città vicina ai consumatori: circa quattro milioni. L´assessore Roberto Predolin Presidente dell´Osservatorio dei Prezzi ha iniziato con un chiarimento su temi importanti come quelli del pane con una conclusione che mette d´accordo consumatori e panificatori. "L´osservatorio - ha dichiarato Predolin - apprezza la collaborazione e l´atteggiamento costruttivo mantenuto in questi mesi dall´Associazione Panificatori Milanesi, concretizzatosi in particolare nella importante decisione di revocare gli aumenti annunciati per il prodotto "Michetta". Nell´ottica tuttavia di promuovere una sempre maggior corrispondenza tra le istanze dei consumatori, manifestate dalle loro associazioni e il mondo produttivo, l´Osservatorio, secondo le finalità e gli obiettivi previsti nel suo statuto, chiede all´unanimità che l´Associazione dei Panificatori Milanesi si faccia promotrice della fabbricazione e distribuzione, tramite i propri associati, di una tipologia di pane a prezzo conveniente per i cittadini". "Lo statuto rappresenta un passaggio importante -- ha dichiarato Renato Borghi vice Presidente dell´Osservatorio e membro di giunta della Camera di commercio -. Che riconosce in un´area trainante per lo sviluppo economico come quella milanese la centralità dei consumatori. Le istituzioni sono ora chiamate ad un compito impegnativo nella ricerca di individuazione di strumenti che possano rendere effettiva ed efficace la partecipazione degli utenti e l´alleanza tra imprese e consumatori, in un mercato corretto e trasparente". Il nuovo statuto dell´Osservatorio Prezzi. Gli obiettivi? Esaminare e monitorare i dati ufficiali sui prezzi al consumo e all´ingrosso, anche attraverso listini ed indagini particolari, condurre rilevazioni sull´andamento, la struttura e gli sviluppi dei consumi, approfondire e valutare le specificità milanesi. Con quali strumenti? Le risorse finanziarie messe a disposizione dal Comune e dalla Camera di Commercio, la collaborazione con l´Istat, azioni coordinate con la Regione Lombardia. Ma anche convenzioni, la collaborazione di enti, Università, centri di ricerca accreditati. Seguendo un programma di attività annuale e con incontri trimestrali. La struttura? Un Presidente designato dal Comune di Milano (l´Assessore al Commercio e Artigianato), un Vicepresidente designato dalla Camera di Commercio (il Presidente o un suo delegato), un tavolo di Componenti stabili (designati dalle Organizzazioni imprenditoriali e dalle Associazioni dei consumatori), un Comitato Tecnico Scientifico (col dirigente del Servizio Statistiche Economiche del Comune di Milano, il dirigente Istat - ufficio regionale lombardo -, il responsabile Servizio Studi della Camera di Commercio di Milano, un esperto esterno, un funzionario del Comune di Milano e uno della Camera di Commercio), una Segreteria organizzativa.  
   
 

<<BACK