Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  COSTITUITO IL CONSORZIO PER LŽATTUAZIONE DEL PROGRAMMA NAZIONALE DI RICERCHE IN ANTARTIDE

 
   
  Roma, 23 maggio 2003 - Il 17 aprile u.S., presso il Ministero dellŽIstruzione, dellŽUniversità e della Ricerca (Miur), è stato firmato lŽatto costitutivo del Consorzio, che subentra allŽEnea, per lŽattuazione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra). Gli Enti fondatori: Enea Ente per le Nuove tecnologie, lŽEnergia e lŽAmbiente, Cnr Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ingv Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ogs Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale), hanno nominato i seguenti organi direttivi: Consiglio di Amministrazione: Ing. Mario Zucchelli (Enea) - Presidente, Dr. Ivo Allegrini (Cnr) - Membro, Dr. Tullio Pepe (Ingv) Membro, Dr. Ivo Grimaldi (Ogd) - Membro; Direttore Generale: Ing. Antonino Cucinotta (Enea) Collegio Sindacale: Dr. Luciano Criscuoli (Presidente), Dr. Agostino Chiappiniello (Sindaco effettivo), Dr.ssa Paola Nucciarelli (Sindaco effettivo), Ing Antonio Scelfo (Sindaco supplente), Dr. Giuseppe Patrizi (Sindaco supplente). Il Consorzio, per la gestione del Pnra, ha la forma di società consortile a responsabilità limitata, con sede legale presso lŽEnea-cr Casaccia ed avrà durata fino al 31 dicembre 2012. LŽattuazione del Programma, che si svolge nel rispetto delle norme del Trattato antartico, viene garantita dallŽinterfacciarsi del Consorzio con gli organismi consultivi del Miur: Commissione Nazionale Scientifica per lŽAntartide e Comitato Interministeriale. Il Consorzio provvede, anche, allŽattuazione di specifici accordi internazionali, alla realizzazione, gestione e manutenzione di mezzi e infrastrutture anche navali per la ricerca in Antartide e garantisce il supporto necessario per lŽesecuzione delle campagne di ricerca. Il Consorzio potrà, inoltre, porre in essere operazioni industriali, commerciali, finanziarie mobiliari e immobiliari e quantŽaltro collegato allŽoggetto sociale. Si delinea, peraltro, un periodo di transizione, in cui le due strutture (Enea-consorzio) opereranno in stretta connessione per assicurare la continuità nelle operazioni necessarie allŽattuazione del Programma ed in particolare della prossima Xix Campagna antartica, che è prevista partire dal prossimo mese di ottobre.  
   
 

<<BACK