|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
GLI EURODEPUTATI INVITANO I MINISTRI EUROPEI RESPONSABILI DEL SETTORE SPAZIALE AD AVVIARE IL PROGETTO GALILEO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 23 maggio 2003 - I membri dellŽintergruppo "Cielo e spazio" del Parlamento europeo hanno approvato una risoluzione che esorta i governi degli Stati membri a mettere da parte lŽorgoglio nazionale e a raggiungere un accordo sul finanziamento di Galileo, il sistema europeo di navigazione satellitare. Tale appello precede la riunione ministeriale dellŽAgenzia spaziale europea (Esa), prevista per il 27 maggio, durante la quale i ministri europei responsabili del settore spaziale tenteranno di sbloccare la situazione di stallo relativa ai contributi finanziari per il programma. La Spagna ha già espresso il desiderio di contribuire una quota di finanziamento superiore a quella attualmente assegnatale, pari al nove per cento del costo complessivo di Galileo. Nel caso in cui i ministri non riuscissero a raggiungere un accordo, la risoluzione chiede alla Commissione dŽistituire unŽimpresa comune per avviare il programma, allŽoccorrenza anche senza il sostegno degli Stati membri. La risoluzione, inoltre, pone lŽaccento sulla crisi che sta investendo attualmente lŽindustria spaziale europea nel suo complesso ed invita gli Stati dellŽUe e i membri dellŽEsa a adottare urgenti misure al fine di trovare soluzioni vantaggiose per il settore. Il documento, inoltre, definisce prioritaria la risoluzione dei problemi tecnici che hanno costretto a terra la versione potenziata del lanciatore Ariane 5, dopo il fallimento del viaggio inaugurale nel dicembre 2002. "Questa risoluzione, approvata con il sostegno pressoché unanime del Parlamento, rappresenta un forte segnale politico, un messaggio di sostegno per lŽindustria spaziale in un momento particolarmente difficile. Tale documento, inoltre, invita la Commissione e lŽEsa a costringere i governi nazionali ad assumersi le loro responsabilità a breve e medio termine", ha affermato lŽeurodeputato Gilles Savary, presidente dellŽintergruppo "Cielo e spazio". LŽintergruppo ha apprezzato, inoltre, lŽinclusione delle ambizioni dellŽUe in campo spaziale nellŽarticolo 3 della Convenzione sul futuro dellŽEuropa, auspicando che la politica europea in materia spaziale figuri altresì nella lista delle "competenze condivise" fra Unione e Stati membri. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|