Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  TLC: GASPARRI PRESENTA OBIETTIVI ITALIA PRESIDENZA UE

 
   
  Berlino, 23 maggio 2003 - Gli obiettivi in materia di telecomunicazioni del semestre italiano di presidenza Ue, la necessita´ di una sempre maggiore attenzione all´evoluzione dei mercati nel settore, la diffusione della banda larga e la necessita´ di una regolamentazione piu´ leggera per favorire lo sviluppo delle imprese delle tlc: sono questi i principali temi che il ministro per le Comunicazioni Maurizio Gasparri ha affrontato oggi a Berlino con il sottosegretario alle Comunicazioni tedesco Alfred Tacke. Nel corso della sua visita ufficiale a Berlino, Gasparri ha partecipato ad un incontro bilaterale italo-tedesco tra ministri ed operatori delle tlc sul tema della banda larga che ha avuto luogo presso il ministero dell´Economia tedesco. Nella riunione, a cui hanno partecipato tra gli altri i rappresentanti di Telecom, Wind, Vodafone e Fastweb e delle aziende tedesche impegnate nel settore dela ´broad band´, sono stati illustrati gli obiettivi in materia di tlc del semestre italiano di presidenza Ue. ´´Tra Italia e Germania - spiega Gasparri durante una conferenza stampa al termine dell´incontro - c´e´ grande convergenza sulla necessita´ di un maggiore realismo nella politica europea in tema di regolamentazione delle tlc. Bisogna - aggiunge - lasciare sempre piu´ spazio alle imprese ed alleggerire i meccanismi di regolamentazione: naturalmente senza eliminarli, ma facendo si´ che essi siano il piu´ neutri possibile. Su questo mix - ribadisce il ministro - di meno regolamentazione e piu´ mercato e´ perfetto l´accordo che c´e´ con il governo tedesco, che e´ sensibile alle evoluzioni del mercato e come noi in Italia vuole ascoltare la realta´ che avanza dopo l´ubriacatura delle licenze dell´Umts che sono costate tantissimo per errori fatti quando il centrodestra non governava in Italia´´. Gasparri dice poi che l´Italia dedichera´ durante la sua presidenza Ue una ´´particolare attenzione´´ all´Umts ed intende rispettare la scadenza delle direttive della Commissione Ue sulle tlc che saranno adottate entro luglio, oltre a diffondere nelle zone meno sviluppate la banda larga ´´per evitare - conclude - che il ´digital divide´ oltre a separare il nord dal sud del mondo riesca a fare altrettanto fra una zona e l´altra dell´Europa´´.  
   
 

<<BACK