Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  IL VICE MINISTRO URSO IN VIDEOCOMUNICAZIONE DA PECHINO

 
   
  Ancona, 23 maggio 2003 - Milano, Roma, Treviso, Catania: queste sono le città italiane che saranno collegate in multivideoconferenza il 23 maggio alle ore 11.00 (ora italiana, a Pechino le 17.00) con la sede dell´Istituto Commercio Estero di Pechino, dove è presente il Vice Ministro dellle Attività Produttive con delega al Commercio Estero On. Adolfo Urso. All´evento partecipano esponenti del mondo imprenditoriale, istituzionale e giornalistico, tra i quali il Vice Ministro per il Commercio Estero Cinese. E´ la prima volta che l´Ice e il Ministero organizzano una multivideoconferenza di questo tipo tra l´Italia e la Cina, a dimostrazione della crescente attenzione delle istituzioni italiane nei confronti delle innovazioni tecnologiche che possono migliorare la comunicazione e i contatti tra sedi internazionali. Scopo di tale incontro è di mettere in evidenza l´importanza della Cina - di cui l´Italia è il secondo partner europeo - e la valenza strategica che questo mercato ricopre per le esportazioni nazionali. Nel corso della multivideoconferenza inoltre, sarà evidenziato anche il ruolo delle tecnologie odierne di comunicazione che consentono una interazione costante tra sedi distanti, migliorando i flussi di comunicazione e informazione a livello internazionale. Il 24 maggio seguirà un altro incontro in videoconferenza tra la sede dell´Ice di Pechino con gli uffici dell´Istituto Commercio Estero di Canton, Shanghai, Hong Kong, Singapore e Manila. Nel corso di questo secondo collegamento, che ha come obiettivo l´approfondimento di tematiche economiche legate ai paesi asiatici rispetto al mercato nazionale, il Vice Ministro On. Urso incontrerà in videocomunicazione i responsabili istituzionali italiani (ambasciatori, consoli generali, direttori Ice, etc.). Tali multivideoconferenze intercontinentali sono gestite dalla sede Aethra di Pechino e da Aethra.net, la società del gruppo Aethra - tra i primi quattro produttori mondiali di videocomunicazione - specializzata nell´erogazione di servizi di multiaudioconferenza, multivideoconferenza, videostreaming e affitto di sale di videoconferenza nel mondo. "E´ per noi importante dal punto di vista umano poter contribuire con la nostra tecnologia in un momento difficile quale è questo, per via dei disagi legati agli spostamenti e alle trasferte internazionali", afferma Giulio Viezzoli, presidente di Aethra. "La nostra azienda è presente in Cina da cinque anni, con sedi a Pechino e Shenzhen e pertanto", continua Giulio Viezzoli, "possiamo fornire tutto il supporto necessario alle aziende e istituzioni che hanno sedi periferiche nell´area cinese, per garantire loro una presenza virtuale real time con una comunicazione professionale audio, video e dati".  
   
 

<<BACK