|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
POLSTRADA: ARRIVANO I "SORPASSOMETRI" LO RIVELA QUATTRORUOTE SUL NUMERO DI GIUGNO
|
|
|
 |
|
|
Rozzano, 23maggio 2003 - iva una valanga di multe anche per i sorpassi vietati: ci saranno apposite apparecchiature, in grado di documentare qualsiasi violazione al divieto. La prima è una telecamera, installata dalla Polizia stradale sulla statale Salaria, in provincia di Rieti, a una sessantina di chilometri da Roma. Ne dà notizia la rivista "Quattroruote" sul fascicolo di giugno, spiegando che nei prossimi mesi le telecamere diventeranno centinaia e le loro postazioni potranno essere cambiate con frequenza. L´intento della Stradale è comunque quello di prevenire i sorpassi azzardati, per cui tutte le postazioni saranno presegnalate per indurre i conducenti a un comportamento prudente. Le telecamere faranno parte di un nuovo sistema in grado di rilevare automaticamente varie infrazioni. Verranno utilizzate solo contro i sorpassi vietati perché attualmente il Codice della strada non ammette rilevazioni automatiche generalizzate, salvo appunto eccesso di velocità e sorpassi. Il "cuore" del sistema è un supercomputer che si trova nel Centro elettronico della Polizia stradale a Settebagni, alle porte di Roma: qui affluiscono le immagini dei sorpassi vietati, che poi vengono smistate in automatico alla sala operativa del comando provinciale competente con l´immagine dell´infrazione e i dati del proprietario del veicolo cui spedire la multa. Infine, arriva anche il filmato dei 30 secondi a cavallo dell´infrazione, che consente di verificare se la violazione è stata commessa effettivamente. Le telecamere antisorpassi sono solo uno dei nuovi strumenti tecnologici che stanno per essere introdotti per controllare le strade italiane e che "Quattroruote" passa in rassegna sul fascicolo di giugno. Sono in arrivo novità anche per la rilevazione della velocità: per esempio, il già noto Telelaser fornirà anche la foto dell´infrazione, per togliere tutti i dubbi su quale sia il veicolo in contravvenzione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|