|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
ANTI SPAM DAY AL VIA LA CAMPAGNA DI YAHOO! PER LA LOTTA CONTRO LO SPAM
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 maggio 2003 - Yahoo! Italia presenta oggi "Antispam Day", l´evento che dà il via alla prima campagna europea per la lotta contro lo Spam, ovvero la posta elettronica indesiderata. Da sempre impegnata nella lotta contro lo spamming, per permettere agli utenti di fruire del servizio di posta elettronica in maniera sempre eccellente, Yahoo! si impegna con tutto il suo network europeo per sensibilizzare i navigatori su un problema che ogni anno costa alle aziende oltre 10 milioni di dollari in termini di perdita di produttività e di costi aggiuntivi legati allo spam (Ferris Research, marzo 2003) e che oltre l´80% dei navigatori trova "molto fastidioso" (Harris Poll, marzo 2003). La campagna Yahoo! per la lotta contro lo spamming prevede varie iniziative tra le quali: European Antispam Day: 22 maggio 2003 In occasione della presentazione della nuova tecnologia Spamguard 3 vengono organizzate una serie di iniziative, tra cui: un logo ufficiale della campagna Antispam, una sezione di aiuto agli utenti, uno spot, un gioco online e molte altre iniziative online. L´iniziativa ha lo scopo di diffondere ed educare gli utenti sull´importanza della sicurezza e della privacy, affinché tutti prendano coscienza dei problemi causati della cosiddetta "Junk Mail", ovvero la posta indesiderata, che può essere efficacemente combattuta e conosciuta in dettaglio grazie alle varie iniziative Yahoo! correlate. "Disturbatori d´eccezione" durante la conferenza stampa saranno i componenti degli "Elio e le Storie Tese" che condividono la "crociata" di sensibilizzazione del grande pubblico su un tema che crea molti disagi agli utenti di Internet. Centro Antispam http://antispam.Vahoo.it Il centro Antispam ( http://antispam.Vahoo.it ) è un sito speciale creato "ad hoc" in occasione della campagna, che raccoglie tutte le informazioni relative allo spamming e al filtro Spamguard3. All´interno del sito tutti gli utenti posso visionare una sezione dedicata, completa di tutti i suggerimenti su come combattere il fenomeno dello spamming e assicurare sicurezza e maggiore controllo della propria posta elettronica. Sono, inoltre, disponibili un gioco online scaricabile e uno spot educativo legato alla campagna Antispam. Concorso "Spammerone" Il concorso "Spammerone" si svolge completamente online e permette a tutti gli utenti di votare gli spammer più assidui tra amici e conoscenti. Al termine verrà eletto le, Spammerone 2003 (il termine va inteso secondo due accezioni: una accrescitiva, come grande spammer e una che rimanda al "Numero Uno" degli spammer). Il vincitore verrà premiato con uno speciale trofeo. Campagna pubblicitaria e Gioco "Meno Junk Mail" La campagna di lancio della tecnologia di Spamguard 3, in collaborazione con l´agenzia Tribal Ddb, viene supportata dalla creazione di uno spot divertente e multi-soggetto, dal titolo "Meno Junk Mai!", che ha la funzione di creare una serie intorno al tema della battaglia contro il fenomeno dello spamming, il cui messaggio chiave sarà: "meno junk mail con Yahoo! Mai!. A questo spot sarà collegato un gioco online per creare un ulteriore richiamo alla campagna, rendendola piacevole e divertente per gli utenti, stimolandoli a prendere parte alla crociata di Yahoo! contro lo spam. Petizione online Un´importante campagna banner pianificata su Yahoo! e su molti altri siti invita in questi giorni gli utenti a firmare contro lo spamming e a visitare il sito http://antispam.Vahoo.it per partecipare all´iniziativa. Campagna di affiliazione Le adesioni all´iniziativa raccolte sono già numerose e importanti, e includono nomi come Lottomatica, Avis, Nuvenia, Galbani, Gruppo Miroglio, Banca della Rete; la campagna di affiliazione di nuovi siti e aziende partner continua sul sito http://antispam.Vahoo.it. Ricerca Sociologica sull´utilizzo di Yahoo! Mail Yahoo! Italia ha effettuato un´indagine sociologica sull´utilizzo della posta elettronica, per analizzare il comportamento tenuto dagli utenti nei confronti delle email. Gli elementi presi in esame comprendono la frequenza d´uso, di invio e di ricezione dei messaggi, gli orari di connessione, la tipologia di messaggi maggiormente inviati, i destinatari e i luoghi nei quali gli utenti sono soliti consultare e utilizzare la propria posta elettronica. Dr Mail, esperto di Spam "Dr Mail" offrirà informazioni relative allo spam, consigli e suggerimenti su come evitare questo fenomeno e gestire al meglio la propria casella di posta elettronica. "Elio e le Storie Tese" Sensibilizzatori della campagna contro lo spam sono gli "Elio e le Storie Tese" che, con la loro ironia, affrontano un tema critico per tutti gli utenti di Internet, proponendosi come complici d´eccezione per la promozione di un utilizzo corretto e non invasivo della Rete. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|