Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  EDITORIA: PUBBLICATO "SCENARIO: QUALITÀ" IL LIBRO DI MARIO PAGLIARO PER LE ORGANIZZAZIONI ITALIANE DEL XXI SECOLO

 
   
  Palermo, 23 maggio 2003 - Pubblicato a Palermo "Scenario: Qualità-le idee e i metodi delle organizzazioni del Xxi secolo", il nuovo libro di Mario Pagliaro con la prefazione di Stefano Casini, un intervento della Medaglia Goethe Leoluca Orlando e la testimonianza di decine di imprenditori, manager, economisti, uomini politici e professionisti della consulenza italiani e stranieri. Il volume - scritto dal ricercatore chimico e formatore manageriale che ha fondato il Quality College del Consiglio nazionale delle ricerche - ha già incontrato il gradimento di imprenditori, manager, consulenti di direzione e studenti interessati al tema strategico della Qualità per lo sviluppo delle imprese e delle amministrazioni italiane. Partendo dai metodi formativi della Brigata "Golani" dell´Esercito israeliano e dal lavoro di Bob Pirsig sulla Qualità, il libro si propone come il riferimento del management italiano per la gestione d´impresa nella nuova epoca che si è aperta con la globalizzazione attraverso "un´impostazione bottom-up, molto all´americana, per l´illustrazione dei concetti: si parte dalla citazione di un caso particolare, che viene esaminato e sviluppato per poi arrivare ad una conclusione di tipo generale". In questo modo il volume spiega perché e come la Qualità sia una priorità economica per le imprese italiane e mostra come le certificazioni Iso per le imprese italiane si siano risolte quasi sempre nel costoso ottenimento di inutili pezzi di carta mentre il lean thinking, la gestione della qualità, la sostenibilità, l´innovazione e l´uso efficace delle nuove tecnologie dell´informazione sono gli strumenti con i quali i concorrenti dei Paesi industriali avanzati mettono fuori mercato un numero crescente di imprese italiane. Un libro ricco di esempi pratici e di casi di studio: dalle imprese che misurano la loro qualità con il denaro per automigliorarsi in modo efficace a quelle che hanno iniziato la transizione verso la sostenibilità; da quelle che hanno integrato con Internet i propri fornitori alle altre che usano la programmazione neurolinguistica per la formazione di manager e dipendenti e che affrontano la crisi del marketing tradizionale con nuove forme di comunicazione. Ma oltre ad essere in vendita solo sul sito web www.Qualitas1998.net  il volume offre un´altra caratteristica esclusiva: gli interventi al del Quality College del Cnr di personaggi del mondo del management, dell´imprenditoria, della formazione, della politica, della comunicazione e della consulenza che raccontano la propria esperienza umana e professionale (Antonio Tombolini, Angelo Fanelli, Antonello Perricone, Leoluca Orlando, Salvo Sottile, Romano Bonfiglioli, Carlo Molinari, Ettore Artioli, Roberto Lorenzetti ecc). "Parafrasando il titolo del reportage televisivo Nbc della nostra partner Clare Crawford - dice Pagliaro - Se Israele può: Perché noi non possiamo? Questo libro è una ´chiamata alle armi´ ed un´opportunità nuova perché l´unica alternativa al declino italiano è apprendere ed applicare in modo creativo queste idee al nostro lavoro e a quello delle nostre imprese e delle nostre amministrazioni". Scenario: Qualità - Le idee e i metodi delle organizzazioni del Xxi secolo di Mario Pagliaro Pagine: 313 Prezzo: 50,00 euro Prefazione: Stefano Casini Con un intervento della Medaglia Goethe Leoluca Orlando  
   
 

<<BACK